
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
Madlein Davis per “Daily Mail”
la asimmetria vaginale crea insicurezza nelle donne
Vengono etichettate come vanitose o ossessionate dalla pornografia, ma le donne che ricorrono alla plastica vaginale non cercano di seguire l’ultima tendenza estetica o di avere genitali da pornostar. Piuttosto ricorrono alla labioplastica per il dolore e per problemi pratici.
Le labbra hanno forma e grandezza variabile, ma alcune donne non sono soddisfatte del loro aspetto, anche se è classificato “perfettamente normale” dai medici. Il “National Health Service” britannico dichiara che simili interventi, dal 2010, sono quintuplicati, e un chirurgo londinese conferma che tra il 2013 e il 2014, nel suo studio, sono aumentati dell’80%. L’intervento di basa sulla riduzione delle piccole labbra vaginali, togliendo la pelle in eccesso per renderle più simmetriche.
il chirurgo plastico miles berry
Miles Berry, chirurgo estetico al “Weymouth Street Hospital”, spiega che le sue pazienti hanno per lo più problemi funzionali che provocano sofferenza. Alcune hanno le labbra vaginali troppo lunghe e non riescono ad andare a cavallo o in bici, per loro il sesso è doloroso, anche solo indossare jeans provoca irritazioni. Molte non si impegnano in una relazione per timore di mostrare i propri genitali, evitano addirittura di indossare il bikini, andare in palestra e fare nuoto.
gli interventi di labioplastica sono in aumento
Sono tante le cause dell’asimmetria. Le donne possono nascere con le labbra lunghe, o ritrovarsele così dopo il parto, quando il pavimento pelvico cede. La asimmetria intima le devasta, le rende insicure. Il dottor Berry ha voluto condurre la ricerca sulle sue pazienti, per sfatare il mito che ricorrano alle operazioni per puri motivi estetici. Negli ultimi due anni chiedeva loro quanta pornografia guardassero, e la risposta ricorrente era: «Dottore ma lei è pazzo?».
Alcune, poche, hanno ammesso di ricorrere alla procedura per via dei commenti negativi dei partner sulle loro parti intime, ma la maggior parte dichiara di non aver preso la decisione per far piacere agli uomini. Le donne si accorgono dell’asimmetria a 12 o 13 anni, quando non hanno ancora visto né porno né avuto esperienze sessuali complete.
la labioplastica si fa con incisioni o al laser
La chirurgia può essere una soluzione estrema che libera queste donne da un incubo, permettendo loro di tornare a condurre una vita normale. L’intervento si può fare al laser, dura circa un’ora e prevede anestesia totale. Gli effetti collaterali esistono (infezioni e trombosi), così come i rischi, ma lo stesso vale per qualsiasi operazione.
La laboplastica per ragioni “cosmetiche” è raramente accettata dalla “NHS”, e non vi si dovrebbero mai sottoporre le donne sotto ai 18 anni, il cui corpo è ancora in trasformazione. Prima di arrivare all’intervento, esistono alternative come il rafforzamento del pavimento pelvico, o la semplice consultazione di psicoterapeuti che aiutino a risolvere le insicurezze e a rilassarsi durante il sesso.
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI…
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…