
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
“FABIO FAZIO? E’ ACQUA FRESCA” - GIOVANNI MINOLI: “SPOSTARLO DA RAITRE E’ STATO SBAGLIATO, STAVA BENE DOVE STAVA. CHE CI SIA O NON CI SIA NON MI PARE CHE CAMBI IL MONDO. NON VEDO UNA "QUESTIONE FAZIO", PIUTTOSTO UNA "QUESTIONE CONTRATTO DI FAZIO": MI PARE ECCESSIVO…MA STA SUL MERCATO, LUI FA IL PREZZO CHE CREDE E POI BISOGNA VEDERE SE VIENE ACCETTATO”
Estratto dell’articolo di Donatella Aragozzini per “Libero quotidiano”
[…] Lei è stato in Rai ininterrottamente dal 1972 al 2013. Un bilancio di quei quarant' anni?
«Sono stati anni spesso complicati ma fantastici. Abbiamo fatto programmi come Mixer, Report, Geo & Geo, La storia siamo noi. E molti personaggi li ho lanciati io, Giletti, la Berlinguer, la Gabanelli, la Merlino, la Bruchi. La Rai era il Paese, per chi ha la passione del racconto vuol dire avere un rapporto profondo, strutturale, con quello che avviene».
[…] Una delle sue scoperte, come ha detto, è Massimo Giletti. Che ne pensa del fatto che ora è a La7?
«Ha avuto il coraggio di fare una scelta difficile per riaffermare la sua professionalità e a La7 sta vincendo. Per la Rai è stata una grossa perdita sul popolare. Ma la ruota gira».
E invece di Fabio Fazio, che potrebbe tornare a Rai3 dopo due stagioni sulla rete ammiraglia?
«È stato sbagliato spostarlo, stava bene dove stava. Lo trovo acqua fresca, che ci sia o non ci sia non mi pare che cambi il mondo. Non vedo una "questione Fazio", piuttosto una "questione contratto di Fazio": mi pare eccessivo. Ma sta sul mercato, lui fa il prezzo che crede e poi bisogna vedere se viene accettato».
Come le sembra il governo in carica?
«Per fortuna che c' è il governo giallo-verde, così nessuno potrà dire "io non c' ero". Grillo e Casaleggio hanno avuto il grande merito di canalizzare la protesta popolare e portarla al governo, ma una volta finita la ricreazione - e credo che sia finita - si va in classe. E lì ci sono i professori che interrogano, bisogna studiare ed essere preparati.
Mi pare che i Cinquestelle siano molto difficili da definire: non possono continuare a dire di non essere né di desta né di sinistra, di qualcosa devi essere. Va bene l' onestà ma quella deve essere una precondizione della politica, non fa strade o ponti. Sono a un bivio: o restano testimoni puri e non accettano compromessi, oppure fanno politica e fanno accordi, perché quando non hai la maggioranza assoluta devi fare accordi».
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…