
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
"Time" sceglie i migliori fotoreportage di marzo, puntando anche sugli sfollati, profughi e diseredati dell'Occidente.
Ci porta tra gli indiani Choctaw, la terza più grande tribù d'America, spostati nel 1831 da Alabama, Louisiana e Mississippi e rilocati in Oklahoma. Un viaggio noto come "il sentiero delle lacrime", dove morirono quasi tremila di loro. Il dolore non passa, anche perché ora vivono in riserve povere e isolate.
La fotografa israeliana Vittoria Mentasti è andata a Iqaluit ( "Là dove ci sono i pesci"), capitale del Territorio del Nunavut, nel nord del Canada, dove vivono gli Inuit, a temperature sotto lo zero, circondati solo dai ghiacci e dalla neve. Ci si arriva (o si scappa) solo in aereo o attraverso una strada che si chiama "Road to Nowhere". A causa dell'isolamento gli Inuit sono poveri, depressi e alcolizzati.
Robb Kendrick per "National Geographic" documenta l'inquinamento in America, Cina e India, dove nelle miniere di carbone lavorano bambini-operai. C'è poi il Venezuela in collera, la guerriglia fra manifestanti e polizia, che finora ha registrato 25 morti.
Il reportage sul rumore dei fantasmi di Fukushima, a tre anni dal disastro nucleare, mostra villaggi abbandonati e operai che, pur sapendo dell'alto livello di radiazioni, continuano a lavorare in zone contaminate per guadagnare lo stipendio, mentre il governo giapponese e le grandi corporazioni restano immobili e impunite. Sono 160.000 sfollati, quasi nessuno è tornato a case e nei villaggi temporanei si respira un senso di alienazione.
Hossein Fatemi ci mostra l'Iran che non ti aspetti. Le donne non possono parlare con uomini in strada, né fumare o mostrare i capelli, ma dentro le case, a porte chiuse, consumano sigarette, ballano, si mischiano con il sesso opposto.
Andrew Newwy vola in Nepal, tra i cacciatori di miele, che cercano i nidi delle api himalayane, scalano pareti rocciose con una scala di bambù e a piedi nudi. Ogni villaggio della zona raccoglie 200 litri di miele per sopravvivere.
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…