CHI DARÀ LE CARTE AL TAVOLO SALVA-MEDIASET? “repubblica”? - NEL GIORNO DELLE INTERCETTAZIONI ARRIVA SU CANALE 5 LO SPOGLIARELLO DI MADRE MANUELA DI CALCUTTA (MA L’AUDITEL NON si attizza) - Niente “Niente di personale”, Piroso dovrebbe tornare in onda con un nuovo talk “L’avvocato del diavolo”.” (E fa SOCIetà con L’INCARFAGNATO MEZZAROMA) - FORMIGLI E PARAGONE PARI SONO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Maurizio Caverzan per "Il Giornale"


1 - CHI DARÀ LE CARTE AL TAVOLO SALVA-MEDIASET?
- «Quel passo indietro può salvare Mediaset» Titolava così, sabato scorso, la sua rubrica su Repubblica Giovanni Valentini. Sembrava un titolo bene augurante. Invece, andandola a leggere ci si accorge che l'ex direttore de L'Espresso s'incarica di stabilire, per la prima volta, la road map della decantazione. In sostanza: sarebbe un peccato se Mediaset diventasse «il bersaglio privilegiato di una "vendetta della storia", appunto, di una rappresaglia o di una ritorsione politica».

Tuttavia, non c'è «alcun "salvacondotto giudiziario" che può essere rilasciato o promesso a Berlusconi in cambio del suo eventuale passo indietro». Se si vuol definire «una exit strategy che salvaguardi la gestione e il futuro di Mediaset» bene. Ma, fa intendere Valentini, non sarà certo il Cav a distribuire le carte.

2 - MANUELA SI SPOGLIA SU CANALE 5 - «Vado a farmi una doccia» annunciava Manuela Arcuri nei panni di Antonia Rosi, professione ricamatrice in Sangue caldo, pruriginosa serie di Canale 5. Però lì, nel bagno dove Vincent Spano (il commissario Malaspina) la spiava interessato, i panni scendevano. Via il reggiseno, mutandine che scivolano sul pavimento e lunga inquadratura sul lato B dell'attrice più chiacchierata del momento.

Strani scherzi dei palinsesti: era venerdì, giorno della prima tranche d'intercettazioni che la dipingevano come l'eroina del gran rifiuto. Eppure, tutto il battage con lunga intervista al sito Qui Mediaset, non è bastato. I migliori anni di Raiuno hanno battuto la seconda puntata della fiction, distaccandola di mezzo milione di telespettatori.

3 - PIROSO, IL DIAVOLO E MEZZAROMA - Niente "Niente di personale", interrotto dopo gli ascolti non eccelsi dello scorso anno, Antonello Piroso dovrebbe tornare in onda tra qualche settimana di mercoledì con un nuovo talk show intitolato "L'avvocato del diavolo". Come da accordi con i dirigenti di Telecom Italia Media sarà la sua ultima stagione su La7, poi si dedicherà al lancio della nuova società di produzione che ha fondato insieme a Marco Mezzaroma, marito di Mara Carfagna. Piroso era l'unico giornalista invitato al loro matrimonio.

4 - FORMIGLI E PARAGONE PAREGGIANO - Per essere un Annozero senza Santoro ma con, a sorpresa, Peter Gomez direttore del Fattoquotidiano.it, il 7,48 per cento di share (un milione 459mila telespettatori) è un buon risultato per Piazzapulita, il nuovo programma di Corrado Formigli presentatosi, su consiglio dei produttori di Magnolia, sbarbato e ripulito come la sua piazza.

Più o meno identica l'audience de L'ultima parola di Gianluigi Paragone: 6,98 per cento ma con centomila spettatori in più. Sarà lo stesso pubblico affamato di approfondimenti che vaga per canali in cerca d'autore?

 

Giovanni Valentini Piersilvio Berlusconi Manuela ArcuriANTONELLO PIROSO CARFAGNA NOZZE -CORRADO FORMIGLI