PARENTI SERPENTI - IL REGISTA DEL CINEPANETTONE “VACANZE A CORTINA”, IN DUPLEX CON LO SCENEGGIATORE VANZINA, S’INVIPERISCE PER LE CRITICHE: “SOLO ASTIO, È COMUNQUE IL FILM PIÙ VISTO DELLA STAGIONE, I MIEI COMPENSI SONO PRIVATI, E VORREI SAPERE CHI DICE CHE DE LAURENTIIS È STUFO” - RISPONDE ANSELMI: “COLPISCE IL FATTO CHE IN 4 ANNI IL CINEPANETTONE SIA PASSATO DA 24 MILIONI DI INCASSI A 11,5 (DATI DI IERI). FINCHÉ FANNO I RECORD, LA STAMPA NON CONTA NULLA; QUANDO CALANO DI GROSSO, ANCHE I COMMEDIANTI MIGLIORI, ABITUATI A SFOTTERE L’UNIVERSO MONDO, DIVENTANO PERMALOSI”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1- L'ARTICOLO DI MICHELE ANSELMI SUL "SECOLO XIX" CHE HA SCATENATO LA REAZIONE DEL REGISTA E DELLO SCENEGGIATORE DI "VACANZE DI NATALE A CORTINA"
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/fare-nero-neri-parenti-la-comica-finita-il-regista-dopo-i-successi-di-7-34205.htm


2- LETTERE AL "SECOLO XIX" DI NERI PARENTI ED ENRICO VANZINA

NERI PARENTI: UN ATTACCO ESAGERATO CONTRO DI ME

Gentile Direttore,
ho letto con stupore e sdegno l'articolo apparso oggi sul suo giornale a firma Michele Anselmi nel quale pronostica e si augura una mia morte spero solo professionale. Nella mia lunga carriera non è certo la prima volta che subisco attacchi alla mia persona ed ai miei prodotti ma quest'ultimo mi pare sinceramente esagerato. All'interno dell'articolo si respira un astio, una cattiveria, un voler fare male nonché una pericolosa eiaculazione mentale su dati peraltro non veritieri.

Il film di quest'anno non è vero che incasserà solo 11 etc. etc. Già ad oggi e quindi ancora in pieno sfruttamento ha già ampiamente superato i 12 milioni e fino a questo momento è il maggiore incasso cinematografico di questa stagione davanti a sbandierati trionfi come "I soliti idioti" o "La peggior settimana della mia vita". E quei tredici milioni di spettatori in meno a tutta pagina vorrebbero dire che il film in questione "Natale a Rio" avrebbe dovuto incassare circa cento milioni di euro.

Ma la costruzione dell'articolo (e lei certo è più pratico di me sull'argomento) sembra quasi fatta sotto ordinazione lanciando strali a giornalisti molto più accreditati dell'Anselmi (a proposito lo informi che dalle si scrive con due elle) a giudizi popolari espressi liberamente in rete ma soprattutto alla mia persona quasi che fra me e l'Anselmi ci sia una qualche belligeranza sospesa che invece non c'è.

Per ultimo poi vorrei conoscere le fonti dell'Anselmi sui pensieri maldiviani di De Laurentiis e soprattutto sui miei guadagni visto che le dichiarazioni dei redditi non sono in rete. E anche se fossero veri metterli in piazza con quel disprezzo non potrà procurare alla mia famiglia altro che guai.

Spero che lei adesso mi dia la possibilità di rispondere in maniera completa a tutte le cattiverie, le imprecisioni e la falsità espresse dal vostro collaboratore Anselmi.
Questo le dovevo, grazie
Neri Parenti


3- VANZINA: VA BENE LA LIBERTÀ DI STAMPA, MA L'ARTICOLO M'INDIGNA

Gentile Direttore,
oltre a lavorare nel cinema, faccio da più di vent'anni il giornalista (a tempo "mezzo pieno") prima su "Corriere della Sera" e adesso sul "Messaggero". Le dico questo per rassicurarla: conosco molto bene le logiche interne che regolano la libertà d'espressione nei giornali. Mai mi permetto di protestare quando leggo opinioni diverse dalle mie, anche quando sfiorano l'offesa. Oggi, però, leggendo il pezzo di Michele Anselmi "contro" il regista Neri Parenti, mi sono indignato. Mi sono indignato perché il taglio dell'articolo è diffamatorio e persecutorio. Scrivo, oltretutto, perchè sono autore della sceneggiatura del film in esame, "Vacanze di Natale a Cortina".

Trovo incredibile che Anselmi, il quale ha il diritto di scrivere quello che vuole, ometta la notizia principale: che il film in questione è il film italiano più visto della stagione. Chiedere la testa del regista che ha fatto il film più visto della stagione (adducendo che la gente è stufa di lui) mi sembra pessimo giornalismo. Lontano dai fatti. Quindi anche in malafede.
Enrico Vanzina


4- RISPOSTA DI MICHELE ANSELMI

Non scrivo mai sotto ordinazione e l'astio, francamente, lo riservo a cose più serie. Ma il cine-panettone non è un film "normale", sicché colpisce che in quattro anni abbia subito una flessione costante, passando da 24 milioni di euro a 11. 533.666 (dati Cinetel di ieri mattina). Significa qualcosa o no? Il sommario sbagliato è un errore, non mio, di cui il giornale comunque si scusa.

Nondimeno, cari Parenti e Vanzina, dovreste fare i conti con una formula comica e un linguaggio cinematografico che non reggono più, invece di scrivere «sdegnati», attribuendomi un proposito addirittura «persecutorio e diffamatorio». Tuttavia provo a capire la vostra reazione un po' scomposta. Finché gli incassi sono da record, la stampa non conta nulla; quando calano di grosso, anche i commedianti migliori, abituati a sfottere l'universo mondo, diventano permalosi.

 

NERI PARENTI ENRICO VANZINA vacanze-di-natale-a-cortina-cinepanettone-de-sicaDE SICA FERILLI NATALE A CORTINAVACANZE DI NATALE A CORTINA Michele Anselmi