
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
Scoprire un animale nel suo habitat naturale è un’esperienza affascinante, ma niente in confronto al ritrovarsi davanti al maestoso spettacolo di migliaia di esserini in movimento verso una nuova casa.
Ogni anno, uccelli, mammiferi, pesci, rettili, ecc, migrano da una parte all’altra del mondo, dall’Alaska alla Nuova Zelanda, senza fermarsi. I motivi sono diversi. Come sanno quando e dove andare? Sebbene le stagioni e la temperatura sembrano essere il fattore determinante, l'intero meccanismo non è ancora del tutto chiaro. Le migrazione producono processi insoliti, mai visti in natura e diventano spettacoli indimenticabili per chi li osserva.
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI…
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…