
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
Se hai intenzione di spararti un selfie davanti a uno dei tanti monumenti di una capitale europea, fai attenzione! Una nuova legge comunitaria che potrebbe entrare in vigore la prossima settimana vieta la pubblicazione online di fotografie che contengono edifici pubblici.
La mania dei turisti di scattarsi autoscatti davanti ai luoghi simbolo di una città è in rapido aumento. Si stima un milione di selfie al giorno davanti a monumenti di tutto il mondo.
Se la nuova legge dovesse passare, gli utenti del web dovranno stare molto attenti: Pubblicando una foto davanti alla Torre Eiffel si potrebbe rischiare un’accusa di violazione di copyright.
In realtà, la legge è rivolta ai fotografi commerciali, ma si teme che anche i turisti possano rimanervi coinvolti, essere perseguiti e rischiare una multa o addirittura il carcere.
L'ascesa del “social media world” ha generato una nuova classe di turisti: Quelli per cui condividere le immagini di viaggio con le amicizie virtuali è diventato importante quasi più che l’esperienza stessa.
Secondo alcuni sondaggi, la Torre Eiffel è il numero uno al mondo nella lista “I luoghi davanti cui si scattano più selfie”, seguono Disney World a Orlando, in Florida, e il Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo a Dubai.
Il Big Ben è al quarto posto, seguito dall'Empire State Building, dalla Sagrada Familia e Disneyland Paris. Nella top 10 presenti anche il Colosseo, il Rockefeller Center e il London Bridge.
selfie turistici 3
selfie turistici 6
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…