
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
Il futuro spaventa molte persone e di sicuro i cambiamenti climatici, la sovrappopolazione, la mancanza di risorse, porteranno l’uomo ad affrontare nuove sfide. Ma grazie al progresso economico e alle innovazioni scientifiche, possiamo permetterci un po’ di sano ottimismo.
gli scienziati controlleranno i tratti genetici dei nascituri
La mortalità infantile continuerà a diminuire e avremo vaccini e cure per molte malattie. Gli scienziati metteranno a punto un sistema per salvare i nostri cervelli su computer, trasformandoci in un corpo robotico o in una sorta di ologramma. Entro il 2035 quasi scompariranno i paesi poveri, e un ruolo chiave lo svolgeranno gli aiuti dei paesi più sviluppati, combinati a un capitalismo misto che si concentrerà sul controllo delle malattie, l’educazione e la tecnologia.
L’intelligenza artificiale darà una grande mano e non creerà uno scenario alla “Terminator”. I robot sostituiranno gli esseri umani in alcuni lavori, ma l’industria tecnologica procurerà altrettanta occupazione. Secondo il “Carnegie Mellon University's Robotics Institute” nel 2050 i robot saranno in grado di operare diligentemente e rapidamente e concorreranno a fare nuove importanti scoperte. Potranno essere anche un sostegno emotivo: in “Love and sex robots”, il ricercatore David Levy prevede che i robot sapranno sostenere conversazioni intelligenti e, sì, anche relazioni. Non saranno solo “sex toys” ma qualcuno da amare.
Se il mondo investirà abbastanza in energie rinnovabili, ridurremo le emissioni nocive dell’80%. Non si tratta di cambiare stile di vita, solo di usare tecnologie già disponibili.
Entro il 2035 le macchine, rigorosamente elettriche, si guideranno da sole, eliminando la possibilità di errori umani. La disparità fra uomo e donna non esisterà più, i lavori saranno equamente divisi anche in casa.
diminuzione mortalita infantile
Attualmente il 23.6% della popolazione globale non sa leggere. Secondo il “Copenhagen Consensus Center” nel 2050 il numero scenderà al 12%. Un popolo più educato e informato migliorerà anche l’economia del proprio paese.
Secondo la Facoltà di Scienze Politiche di Oslo il conflitto interno dei paesi scenderà dal 15% del 2009 al 7%. La causa del declino della violenza va rintracciata nella maggiore educazione e negli insostenibili costi della guerra. Costa troppo uccidere e la società moderna dipende dallo sviluppo economico. Non si estinguerà la guerra, ma raggiungerà livelli minimi. Già gli anni duemila hanno registrato minor numero di morti in guerra dal 1945.
Nel 2050 saranno collegate a internet otto miliardi di persone, circa il 97.5% della popolazione. Attualmente il 40% ha accesso globale alla rete, con il 78% degli utenti residenti nei paesi sviluppati e il 32% degli utenti residenti nei paesi in via di sviluppo. Si creerà una sorta di intelligenza collettiva, aumenterà la possibilità di commercio e comunicazione.
cure e vaccini sono in aumento
Per non parlare del settore medico: cuori e arti artificiali saranno trapiantati senza attendere la morte di qualche donatore di organi e senza pericolo di rigetto. Le coppie del futuro sapranno quando l’orologio biologico della fertilità femminile sta per dire stop e potranno concepire in tempo o ricorrere a nuove tecniche riproduttive.
Gli scienziati controlleranno i tratti genetici dei bambini per evitare che nascano con gravi malattie, il “traduttore universale”, già immaginato da “Star Trek” aiuterà a far comunicare istantaneamente persone che parlano diverse. Già esiste la traduzione in tempo reale su Skype (testata e non ancora in commercio).
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…