
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
Paola De Carolis per il "Corriere della Sera"
Una mostra fotografica, un libro di immagini, due brani nuovi, un album con le loro canzoni di maggior successo, un concerto a sorpresa a Parigi, un app per le interviste e i video. Nei festeggiamenti per i 50 anni dei Rolling Stones la novità più grande arriva a Londra, città che per la prima volta diede loro un palcoscenico al Marquee Club mezzo secolo fa.
Per i due concerti alla 02 Arena - domenica prossima e il 29 novembre - ci saranno due ospiti d'eccellenza: Bill Wyman, il bassista originale, e Mick Taylor, lo storico chitarrista che si unì al gruppo nel 1969 dopo la morte di Brian Jones.
à la prima vera e propria riunione al completo in scena, un momento storico come il traguardo temporale e professionale che taglia una band da 200 milioni di album nel mondo. L'annuncio ha mandato in subbuglio i fan, con enorme traffico di messaggi su Twitter e Facebook e un'impennata nella richiesta di biglietti. Il prezzo, tanto contestato inizialmente - dalle 100 alle 1.000 sterline per i posti vip -, all'improvviso non sembra più essere un grosso problema. E se più che 50 anni di carriera, gli Stones festeggiano, come ha ricordato recentemente Mick Jagger, complessivamente 274 anni di vita, il loro pubblico include anche una nuova generazione.
Jagger, carismatico leader del gruppo, sarebbe particolarmente soddisfatto del ritorno, anche se temporaneo, di Taylor, il cui addio non è mai riuscito a spiegarsi completamente. Nel documentario Crossfire Hurricane, presentato a ottobre, Taylor racconta di aver chiuso con gli Stones perché cominciava ad avere grossi problemi con l'eroina. Voleva proteggere se stesso e la sua famiglia, ha detto. La storia, però, sarebbe più complicata.
Con Keith Richards i rapporti erano burrascosi. Taylor in più, ha dichiarato diverse volte, di non essersi sentito pienamente valorizzato dai compagni di gruppo e di essere rimasto male che il suo nome non fosse stato incluso come compositore di diversi brani. Per molti fan del gruppo, comunque, rimane il miglior musicista. I suoi assoli sono pezzi da collezionista.
Dopo i due concerti londinesi, tre tappe negli Usa, dove però non sembra che ci saranno Wyman e Taylor. I dettagli dello show sono avvolti dal segreto. Jagger ha solo precisato che si tratta di qualcosa di spettacolare e che il costo dei biglietti, certamente alto, serve a coprire i costi di produzione, non a riempire le loro tasche.
I concerti dell'anniversario potrebbero significare un nuovo inizio per la band, che non si esibisce con grande frequenza (l'ultimo tour, il «Bigger Bang», che con entrate di 560 milioni di dollari è stata la tournée di maggior successo dei suoi tempi, risale a cinque anni fa). «Nella mia esperienza - ha sottolineato Richards - quando la macchina degli Stones comincia a muoversi non si ferma più».
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…
TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL…