brexit europa londra euro

POSTA! PASSA LA RIFORMA COSTITUZIONALE E RENZI GONGOLA: "UNA GIORNATA STORICA!". E GIÀ PENSA ALLA SECONDA, QUANDO RIPORTERÀ LA CAPITALE A FIRENZE - BREXIT, CHE INVIDIA! MAGARI POTERSI LIBERARE DI LEADER IMBELLI E DALL'EUROCRAZIA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Riceviamo e pubblichiamo:

BREXITBREXIT

 

Lettera 1

Brexit, che invidia!!!

Potersi liberare di leaders imbelli e dal cancro dell'eurocrazia....l'Europa Unita è un progetto che ha già dato il meglio di se' (impedire nuove guerre tra Francia e Germania), ora è obsoleto e metastatizzato...oggi basta una bella area di libero scambio....sigh!

Calandrino

 

Lettera 2

Caro Dago, sabato il Papa si recherà all'Isola di Lesbo. Vediamo quanti profughi deciderà di portarsi in Vaticano.

Scara

 

Lettera 3

Dago dragoi,

Le ministre Federica Guidi e Maria Elena Boschi alla Camera   Le ministre Federica Guidi e Maria Elena Boschi alla Camera

Scelta real(ity)politica tra la Guidi e la Boschi. Nel televoto, tra la cozza e la bona soccombe sempre la prima.

Aigor

 

Lettera 4

Caro Dago, passa la riforma costituzionale e Renzi gongola:" Una giornata storica!". Già pensa alla seconda, quando riporterà la Capitale a Firenze....

BarbaPeru

 

Lettera 5

Caro Dago, la riforma della Costituzione approvata ieri, farebbe una pessima figura persino sui muri delle latrine delle stazioni.

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

Camillo Geronimus

 

Lettera 6

Caro Dago, la Boschi a Londra per affari di Governo o per affari del papà?

A.Sorri

 

Lettera 7

Caro Dago, il Fmi ha abbassato la stima di crescita del Pil italiano per il 2016 dall'1,3% all'1%, al confine della zona Renzi: lo "zero virgola".

Ugo Pinzani

 

Lettera 8

Caro Dago, l'Egitto dichiara chiusa l'indagine sul caso Regeni. Un'altra grande vittoria del governo Renzi.

Federico V.

 

Lettera 9

renzi rouhani iranrenzi rouhani iran

Caro Dago, in visita a Teheran, Renzi dice di pensare a "un tavolo comune sui diritti umani con l'Iran". Ma cosa gli hanno fatto bere durante il viaggio?

Pino Valle

 

Lettera 10

Caro Dago, il procuratore antimafia lancia l'allarme. In cella 500 giovani a rischio jihad. E cosa bisognerebbe fare, lasciarli andare in giro a pascolare liberamente?

Ulisse Greco

 

Lettera 11

VIGNETTA DI VINCINO - RENZI E ROHANIVIGNETTA DI VINCINO - RENZI E ROHANI

Caro Dago, "No a iniziative unilaterali" dice Gentiloni commentando la costruzione della barriera anti-profughi al Brennero. Siamo seri. Forse che il nostro Premier ha preso accordi con qualche Paese prima di mandare le navi a prelevare migliaia di migranti davanti alle coste libiche?

Luca Fiori

 

Lettera 12

Caro Dago, a Chicago, nel corso di un inseguimento a piedi, la polizia ha ucciso un 16enne afroamericano. Chi l'avrebbe mai  pensato che con Obama alla Casa Bianca ci sarebbero stati tanti neri al cimitero?

Giacomo Francescatti

 

Lettera 13

Caro Dago, l'Austria ha dato inizio ai lavori per  la costruzione di una barriera anti migranti al Brennero. Se in Italia il primo non eletto che passa viene nominato Premier, cosa si può poi pretendere per la difesa dei confini?

MURO BRENNERO MURO BRENNERO

Mark Kogan

 

Lettera 14

Caro Dago, Casaleggio: l'uomo che portò la politica in Rete... E prese anche tanti pesciolini!

Pop Cop

 

Lettera 15

Caro Dago, la foto in bikini ha fatto tornare in carcere Doina Matei, la romena che aveva ucciso, colpendola con la punta dell'ombrello in un occhio, Vanessa Russo nella metro di Roma. Solo la Boschi supera la prova bikini ed evita la galera...

Nino Pecchiari

 

MURO BRENNERO MURO BRENNERO

Lettera 16

Caro Dago, Hollande che aiuta l'Italia sul caso Regeni? Sì, soprattutto dopo la solidarietà e l'aiuto avuti da Renzi subito dopo l'attacco jihadista a Parigi in novembre...

Gildo Cervani

 

Lettera 17

Caro Dago, nell'indagine di Potenza riguardante l'Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, risultano un sacco di appalti della Marina assegnati senza gara. Ma se po' o no se Expo?

Maxmin

 

Lettera 18

Caro Dago,

REGENIREGENI

ma questi cinque stelle non smettono mai di augurare morte e malattie di ogni genere a Renzi, offese alla persona, non alla politica,di ogni genere alla Boschi, eccetera eccetera.

Cosa dovrebbero allora fare gli altri, gioire per questo momento???. Spero che si diano una calmata.

Giuseppe

 

Lettera 19

Caro Dago, Renzi a Teheran: "L'Italia in Iran c'è, abbiamo rapporto di amicizia". Ai livelli di India ed Egitto?

Jimmy Ressel

 

Lettera 20

VIGNETTA GIANNELLI - AL SISI COLLABORA SUL CASO REGENIVIGNETTA GIANNELLI - AL SISI COLLABORA SUL CASO REGENI

Caro Dago,

da quand'è che il Presidente della Corte Costituzionale deve fare le veci de Presidente della Repubblica? Mattarella, cucù, sveglia... Domenica c'è il Referendum e oggi è già Mercoledì...

Racondite Armonie

 

Lettera 21

Caro Dago, riformata la Costituzione. Essere "riformati" alla visita di leva non era tanto positivo.

B.Tik

 

Lettera 22

Caro Dago, "La Spending review continua" spiega il ministro Padoan. Può continuare all'infinito, visto che non si taglia nulla!

Elia Fumolo

 

Lettera 23

Caro Dago, "Spiace quando l'opposizione esce dall'Aula. Tutti noi parlamentari siamo eletti e pagati per fare il nostro lavoro in Aula".  Alla Boschi risulta che Renzi sia stato eletto?

GIANROBERTO CASALEGGIO E IL FIGLIO DAVIDEGIANROBERTO CASALEGGIO E IL FIGLIO DAVIDE

Saro Liubich

 

Lettera 24

Caro Dago, dopo Casaleggio i grillini dovrebbero indire le "leaderarie", per trovare qualcuno che - votato in Rete da un centinaio di persone - assuma la guida del movimento.

N.Caffrey

 

Lettera 25

Caro Dago, cosa ha fatto Obama al fine di evitare che la polizia americana uccida ancora i neri per sport? Nulla! Perché oggi c'è una nuova vittima: un sedicenne afroamericano di Chicago.

P.F.V.

 

Lettera 26

Dago, il sottotetto, il solaio, il granaio, ecc. non passano mai di moda, incredibile ma vero. Quando si tratta di occultare una provenienza curiosa a scopo vendita (ma anche a scopi mediatici tout court, beninteso con risvolto economico) c'è sempre una particella sconosciuta o senza accesso da decenni se non da secoli.

 

CASALEGGIOCASALEGGIO

Ora è la volta dello pseudo-Caravaggio, e l'unico riferimento che potrebbe non escluderlo a priori, cioè senza avere visto l'opera, è appunto la provenienza da discendenti di ufficiale napoleonico; i quali ufficiali notoriamente seguivano l'esempio che veniva loro dall'alto, cioè acchiapparsi tutto quello che capitava. L'ultimo grido Al Caravaggio! fu lanciato, mi pare, a proposito di un Martirio di San Lorenzo custodito al Gesù (di Roma). Paolucci con una frazione di occhiata stroncò l'attribuzione; ma non era stata la S.J. a gridare. Diana C.     

 

Lettera 27

Caro Dago, dopo le 430 persone fermate lunedì, altre 85 sono state arrestate mentre manifestavano pacificamente contro la corruzione davanti a Capitol Hill. È la strategia di Obama per aiutare Hillary ad arrivare alla Casa Bianca?

Rob Perini

 

Lettera 28

Caro Dago,

SCONTRI A IDOMENI 
SCONTRI A IDOMENI

una studentessa italiana uccisa da un africano a Ginevra per rapinarla, a Roma invece ragazza stuprata da un nigeriano. Due episodi eclatanti, tra i tanti che avvengono giornalmente ad opera di extra comunitari. Il governo italiano si lamenta che l’Austria stia erigendo un muro per evitare arrivi sconsiderati dall’Italia, anziché piagnucolare dovrebbe evitare che le coste italiane siano invase giornalmente da migliaia di extracomunitari non

aventi diritto di asilo. Se gli altri paesi li respingono, cosa faremo per gestirli? Ormai l’operazione Triton non serve a nulla, ma soltanto a creare innumerevoli mendicanti nel nostro paese. Ma il governo non si rende conto di quello che avviene nelle nostre città?

Annibale Antonelli

SCONTRI A IDOMENI SCONTRI A IDOMENI

 

Lettera 29

Caro Dago,

a leggere degli scontri tra i profughi a rischio rimpatrio, via Turchia, c’è da domandarsi se non ci sia la manina della stessa Turchia per far pesare la propria posizione.

Ormai fermarsi a leggere le cose in superficie si rischia solo di prendere fischi per fiaschi; bisogna andare in profondità a costo di passare per visionari. 

 

La Turchia dopo aver ottenuto un ulteriore marchetta o pizzo (chiamatelo come volete) per fare il lavoro sporco della fu unione europea, probabilmente, per spingere il suo ingresso in Europa, accelerandolo, ha pensato che dando l’impressione di essere strategicamente fondamentale, il suo visto di stato europeo poteva trovare delle scorciatoie. Ormai siamo in balia delle scelte altrui. E mentre ci ritroviamo isolati nello stesso continente, qui tra muri e filo spinato sembra di essere tornati al medioevo, i nostri politici parlano di banche. Come vedi sono sempre sul pezzo. In attesa di una pulizia profonda dai politici e burocrati inutili, incrociamo le dita.

Saluti

Pegaso Nero

SCONTRI A IDOMENI SCONTRI A IDOMENI

 

Lettera 30

Caro DAGO,

che cosa misteriosa la coerenza e quanto sono labili i diritti. L’ “onorevole” Scalfarotto fra i principali promotori del Ddl Cirinnà, gay dichiarato che dava degli omofobi  a tutti coloro che chiedevano di discutere in aula democraticamente quella legge, si trova in questi giorni assieme a Renzi in Iran, Paese che gli omosessuali l’impicca.  Anzi come Alice nel paese delle meraviglie siede proprio alla destra di Renzi nei tavoli delle trattative. In tutto ciò cosa dicono le associazioni gay, sempre così pronte a protestare?

 

La questione oltre che ipocrita è tristemente indicativa dello stato alterato dei diritti civili non solo in Iran ma anche in Italia: una donna occidentale deve limitare la proprio libertà ed indossare lo hijab per non offendere, un uomo occidentale apertamente gay può liberamente sedersi ai tavoli di trattativa ed essere se stesso. Il maschilismo vince sempre.

COFSKY

 

SCONTRI A IDOMENI SCONTRI A IDOMENI

Lettera 31

Caro Dago, quello che stanno facendo i migranti a Idomeni è esattamente quello che farebbero se fossero sistemati nelle città europee. Ogni volta che non li si accontenta,  reagiscono in modo violento. Non perché siano cattivi, ma perché così sono abituati nei loro paesi di provenienza. È la loro cultura, il loro modo di vivere. Quindi contiamo fino a cento prima di metterci dentro gente pericolosa: Bruxelles è un esempio da non imitare.

Bobby Canz?