FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
GREGGIO E HUNZIKER A STRISCIA LA NOTIZIA
Caro D'Agostino, anche oggi, commentando gli ascolti tv di ieri, fai pensare che Striscia abbia vinto su Affari tuoi semplicemente allungando di qualche minuto il programma, mentre, come sai, la nostra durata è quasi sempre inferiore alla loro. E l'interruzione pubblicitaria di un minuto alle 21 non è certo un vantaggio per l'audience.
Però c'è qualcosa che non viene mai registrato da te né da chi occupa di televisione: contravvenendo a qualunque legge delle probabilità, negli ultimi minuti di Affari tuoi arrivano i pacchi di maggior valore, da 100, 250, 500 mila euro; sabato 15 addirittura un milione. Nessuno si sorprende che la Rai, cioè l'emittente che si vanta di svolgere il servizio pubblico (e che per questo, fra l'altro, incassa i soldi del canone e arriva a ricorrere contro i tentativi di risparmio del governo), punti a fare audience con l'ennesima forma di lotteria.
Nessuno sembra preoccuparsi se la gestione dei "pacchi" è molto poco trasparente, come ha stabilito il gup del tribunale di Roma Tiziana Coccoluto. Nessuno protesta perché i rappresentanti delle associazioni consumatori non possono assistere al decisivo abbinamento pacchi-somme contenute.
Per quanto riguarda Striscia, comunque tutto ciò non costituisce un grande problema. Come sai, quello che ci preme conquistare è il pubblico attivo, quello fra i 15 e i 64 anni, quello che tengono d'occhio gli inserzionisti pubblicitari. E in questo target abbiamo un vantaggio incolmabile di 7-8 punti percentuali sul competitor.
Gigi Zazzeri
Capo ufficio stampa - Striscia la notizia
flavio insinna conduttore di affari tuoi x
Lettera 2
Annullata condanna a 18 anni per il miliardario svizzero. Ed ora voglio vedere se si continuerà a dire che gli imprenditori stranieri non hanno interesse ad investire in Italia perché il sistema giustizia non funziona !!
Rof
Lettera 3
Pur senza averne letto, sono sicuro che il Ministro Roberta Pinotti è "serena", e ha "fiducia nella Magistratura".
Giuseppe Tubi
Lettera 4
Un Paese in attesa di sculacciate. Renzi: “Invidio i sindacalisti che passano il tempo a organizzare gli scioperi”. Ma se oggi la Camusso risponde “Tu invece sei troppo impegnato a twittare hashtag sui selfie” che fanno? Chiamano la maestra?
Tiziano Longhi
Lettera 5
Qualcuno avverta Alfano senza quid che quando ripete di aver salvato molte vite di immigrati con Mare Nostrum, Salvini guadagna 2 punti.
A.Del Giudice
Lettera 6
Sarà, ma in un Paese in cui il sindaco per fare (con utilitaria di usa proprietà!!) il suo mestiere ha bisogno del permesso di accesso al centro città perché sennò lo multano e i giornali lo perseguitano; in cui il ministro della difesa viene accusato di aver usato un aereo militare (sic!) per me si è perso la bussola.
Non saper distinguere dov'è il bene e dov'è il male non ci può portare lontano.
Paolo
Treviso
Lettera 7
Il mitico Gioele Magaldi è stato espulso dal Gran Oriente d'Italia e oggi è a capo di una micro massoneria da lui fondata di cui si proclamato Gran Maestro. Mancando una legge sulle associazioni anche un bischero può con sette bischeri fondare una Obbedienza Massonica
Roberto Davini
Lettera 8
Premetto che non ho simpatia per Fioravanti e Mambro, e che pochina ne ho per Mughini. Quest' ultimo dichiara di non aver mai creduto alla colpevolezza dei due. Nemmeno io. Troppe cose strane, in quella brutta faccenda. Mughini e' pronto a farsi dire che e' "un coglione grande cosi' ". Be', essendo i coglioni solitamente due, io ,nel mio piccolo, mi candido a entrare nello scroto e a fare il secondo.
Vittorio Quellopiccolo ExInFeltrito
Lettera 9
... 15 militari siriani che vengono esibiti in video mentre vengono decapitati! Le grandi coalizioni internazionali occidentali per l'esportazione della democrazia sono stati capaci di scardinare in pochi mesi Iraq, Serbia, Libia con prove farlocche di crimini, e non sono capaci di ridurre all'impotenza in meno di un attimo questi boia, cultori dell'orrore. Domanda scontata: è all'Isis che ci si appoggia per scardinare la Siria?
LeoSclavo
Lettera 10
Caro Dago,
ma cosa si scandalizzano a fare i "giornaloni" per la sentenza della Consulta sulla faccenda Eternit? Per la prescrizione ? Ma non si sono mai accorti, in questi anni, che le leggi "ad personam" poi avrebbero avuto valore per anche gli altri? E che cosa ci si aspetta da Giudici tipo Amato, nominati in tale modo dai partiti politici? Ma almeno tacete, per decenza, e non fate titoloni ad effetto per vendere qualche copia in più...
Recondite Armonie
Lettera 11
A ladylike ma respira! Calmati, prenditi uno xanax che poi straparli e confondi mino reitano con rino gaetano!
Ciao Daniela
Lettera 12
Se Aldo Grasso parla di tv, spettacolo, ecc. come parla di chi lavora ai Corecom (comitati regionali per le comunicazioni)... e non dei loro dirigenti, ma dei loro collaboratori... consiglio vivamente un sano darsi all'ippica. Con tutta la mia solidarietà per i poveri, innocenti, cavalli.
Lorena
Lettera 13
Caro Dago, Berlusconi oggi: -La crisi non porterà voti a sinistra-. Ti risulta che viva ancora in Italia?
Saluti
Gino Celoria
Lettera 14
Caro Dago, sembra che, dalle rilevazioni aggiornate della Lucarelli, intesa come Selvaggia, i TV-Talk politici siano arrivati alla non modica cifra di 18. Se aggiungiamo quelli radiofonici che si celano sotto la pseudo intervista informativa, il numero supera abbondantemente quello della nostra Wild Reporter. Eppure da alcuni argomenti si tengono tutti prudentemente alla larga.
Si raccontano gli psico-socio drammi della disoccupazione, delle aziende che chiudono, del paese che non si risolleva, dei disordini tra italiani ed immigrati e tutti ci dicono come le cose dovrebbero andare, senza che i conduttori si accorgano che sono i medesimi che le dovrebbero fare. E quando mostrano che in altri paesi, a noi vicinissimi, le tasse sono un terzo delle nostre, il welfare copre tutti, la sanità è completamente gratuita, le strade sono perfettamente in ordine ed il crimine è perseguito e sotto controllo, viene spontaneo chiedersi, perché da loro si?
E viene pure spontaneo chiedersi perchè il nostro paese , così povero nelle infrastutture, senza una giustizia affidabile, con l'energia che costa mediamente il 30% più degli altri paesi UE, con la spesa di importanti regioni, fuori controllo, necessitá, tra diretto ed indiretto, di un così enorme, in termini di percentuale, prelievo fiscale? Vogliamo fargliela questa maledetta domanda?
la visita al campo rom di matteo salvini 12
Non è che tutti questi soldi devono servire a mantenere i vostri privilegi, le vostre rendite e la vostra corruzione? Ed ulteriori prelievi spacciati per redistribuzione delle ricchezze, se prima non si chiude la voragine sono esattamente quello che sono. Come si dice in toscano furto?
Max
Lettera 15
Caro Dago,
non conosco da vicino la realtà di Tor Sapienza ma mi riesce difficile immaginare che, prima dell'apertura del centro di accoglienza, il quartiere fosse più simile a Stoccolma o a Copenaghen o a Zurigo che non al covo di degrado che è oggi. È evidente che a Roma esiste un problema di abbandono delle periferie che non è né di oggi né di ieri, ma antico di anni, anzi di decenni.
L'unica differenza è che adesso, con l'arrivo dei "negri", i valorosi cittadini sembrano aver trovato con chi prendersela, dando a se stessi un bell'alibi per dover fare i conti con le proprie responsabilità di abitanti ed elettori.
Non nego che a Tor Sapienza esistano evidenti ragioni di disagio, ma personalmente non riesco a solidarizzare con chi per anni ha sostenuto politici e amministratori impresentabili e oggi ha addirittura il coraggio di invocare quella stessa feccia fascista e ladrona per risolvere il degrado di cui essa è stata artefice. Finché ci sarà gente che non vede al di là del proprio naso e che attribuisce i problemi dell'Italia all'immigrato e non alla corruzione e alla malapolitica, resteremo sempre il quasi-paese che tu ogni giorno descrivi così bene. RP
Lettera 16
Caro Roberto, soltanto una nullità conclamata come Mughini, poteva erigersi a difensore degli infami Mambro e Fioravanti, due ignobili vigliacchi assassini che ancora oggi, nelle interviste televisive non mostrano il minimo ravvedimento. Si compiace di conoscerli da dieci anni. In un Paese civile, non avrebbe potuto, perché sarebbero restati in galera a vita.
Loro vanno a spasso, lavorano, si divertono, fanno rimpatriate con i brigatisti,intanto le vittime stanno sotto terra da anni.A Mughini, tra i tant,i vorrei ricordare l’appuntato Manfreda,48 anni, ferito davanti al Giulio Cesare Il 28 maggio 1980, sopravvissuto SEI anni immobilizzato in un letto e cieco o il suo collega di sventura Giovanni Lorefice, 30 anni, da allora paralizzato. Ti risparmio il lungo elenco..La prossima volta, per favore, carissimo Roberto, risparmiaci le lettere in favore di certa feccia.
Vittorio Pietrosanti
Lettera 17
Spettabile Redazione di Dagospia, siete i veri manutengoli del peggio dal punto di vista del comune senso del pudore , quelli che hanno una loro responsabilità nel degrado italiano (non tanto per la quantità del danno procurato, quanto per la pervicacia maligna con cui procedete).
E mi soffermo, mio malgrado, sull'intervista di tale dandolo ad una pornostar che volete far apparire come una persona normale, come una ragazza come tante. E invece, questa poverina fa pena, è una vittima di sè e del sistema che anche voi avete contribuito a creare.
Può anche essere vero quello di abnorme e vergognoso che dice di sè o pensa o fa: la cosa che però conta ancora per milioni e milioni di persone è che una figura come questa è patetica, è una vra e propria caricatura del degrado. Speriamo che le persone di buon senso comincino, come stanno facendo, a farsi sentire qui e altrove per far situare le varie notizie o pseudonotizie al posto giusto: quelle da fogna vanno nella fogna.
Senza rancore
Chiara
Lettera 18
Ma all'Aquila una condanna c'è stata. Al di là delle divergenti opinioni sulla sentenza d'appello del processo cosiddetto Grandi Rischi, che saranno più documentate dopo le motivazioni, vi è comunque un fatto incontrovertibile: uno dei membri della commissione, De Bernardinis, dopo i due gradi di giudizio riguardanti il merito è stato condannato.
Ricorrerà in Cassazione? È suo diritto, anche se ha affermato che non contesta la sentenza. Ma nel contempo egli dovrebbe avvertire l'imperativo morale di dimettersi dalla presidenza di un ente di ricerca che opera anche nell'ambito della valutazione dei rischi naturali. E il ministro dell'ambiente, Galletti, che vigila su quell'ente, dovrebbe sentire il dovere di accettarle o, se tardassero, di sollecitarle.
Sarebbe questo un minimo, residuo risarcimento morale per i familiari delle vittime.
Cochise
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…