PRANDELLI: “MISTER, COME FAI AD AVERE TUTTO QUESTO ENTUSIASMO?”, TRAP: “CESARE, INNANZI TUTTO DAMMI DEL TU” – VOLLEY MA NON POSSO: “La POLONIA E' IN PREDA, DICIAMO, A PROBLEMATICHE PENSOSITA'. PENSIERI, PAROLE…” - SE ALLENI L´INTER DEVI ANCHE ALLENARE I GIORNALISTI» (ZIBI' BONIEK) - CABELLO: “FEDERICA, STAI DIVENTANDO SEMPRE PIù GNOCCA”, PELLEGRINI: “GRAZIE”….

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - L´ANSIA DA PRESTAZIONE DEL COMMENTATORE BUFFA DÀ SUBITO FORFAIT
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Sorpresa alla seconda di Sky Calcio Show. Non c´è in studio Federico Buffa, rivelazione della prima puntata, con l´interesse collettivo che si era concentrato sulle sue performance da commentatore più che istrionico. Stando alle cronache, Buffa ha chiesto di saltare un turno - o forse di più - in preda a una sorta di ansia da prestazione, colpito, dicono nell´entourage, dall´attenzione eccessiva nei suoi confronti.

2 - Primo ospite calcistico a Quelli che, edizione Cabello: Roberto Tavola (!). Ma poi arriva subito Cesare Prandelli - suo compagno ai tempi Juve - e infine al telefono sbuca Giovanni Trapattoni. Niente male.

3 - Chi già non vede il processo di Biscardi ogni lunedì su 7Gold alle 21 potrà continuare a non vederlo anche da stasera con il nuovo inizio alle 20.30.

4 - Palpiti di emozione in settimana quando alcuni fortunati e occasionali telespettatori hanno scoperto su Raisport (sempre benemerita) l´esistenza del Tambeach femminile, di cui sono state trasmesse da Caserta le finali del campionato italiano. Si tratta del tamburello giocato su sabbia (tipo racchettoni) con rete da pallavolo, in singolo e in doppio. E in costume adatto alla spiaggia, meglio se perizoma, come mostrato da un paio di atlete di primo piano che qualcuno molto in vista definirebbe "l´esatto contrario della Merkel".

5 - Sky non trasmette più in diretta la gara della Premier League della domenica nel primo pomeriggio (ieri Tottenham-Liverpool). Si è scoperto che alcuni ristoratori inglesi proponevano la partita (è la più vista della settimana) facendosi portare da complici italiani decoder di casa nostra, con l´abbonamento a prezzi inferiori. Ed è scattata l´inibizione.

6 - Fefè De Giorgi: «La Polonia è in preda, diciamo, a problematiche pensosità. Pensieri, parole...»
Alessandro Antinelli: «Sì, opere e omissioni...»
(Europei di Volley, Raisport)

7 - «In una partita contano gli episodi, se nella prima mezzora avessimo segnato due gol adesso staremmo qui a parlare di un altro Bologna» (Pierpaolo Bisoli, Stadio Sprint, Raidue). «Se alleni l´Inter devi anche allenare i giornalisti» (Zibì Boniek, 90° Minuto, Raidue). «E via, anche Moratti può sbagliare un anno» (Sandro Mazzola, Sabato Sprint, Raidue)

2 - SKY ARCHIVIA LO SCIOPERO NON RIAPRIAMO QUESTA PIEGA
Elio Pirari per "La Stampa"

1 - Prandelli: "Mister, come fai ad avere tutto questo entusiasmo?", Trap: "Cesare, innanzi tutto dammi del tu".

2 - Agit-Prop. Pre-partita a Milano, Assogna prova a buttarla sul sociale: "C'è uno striscione contro lo sciopero", De Grandis registra, ma più che altro se ne frega: "Non riapriamo questa
piega".

3 - Victoria Cabello: "Tavola, alla Juve quanto guadagnavi?", "27 milioni lordi l'anno", "Però", "... di lire", "E ti piacerebbe giocare oggi?" "Sì", "Perché?", "Per soldi"; la faccia pulita da contadino di Tavola esalta Victoria: "Siamo su Rai2, una rete che so che ci tengono, parli il dialetto?", "Mi
son de Lec, quando vedo il Resegone mi commuovo".

4 - Nazionalismi. Cabello: "Federica, stai diventando sempre più gnocca", Pellegrini: "grazie".

5 - "Perché tifi Juve?", "Perché in Giappone seguivo il baseball", Yuko Fukuda.

6 - Lauro rispolvera uno dei suoi cavalli di battaglia: "Il Palermo non ha sfatato il tabù dell'ora di pranzo", Boniek: "Devo darti una risposta?".

7 - A Sky la parola d'ordine è enfatizzare. Tecca: "Kucka, che gol!", Jorio però esagera: "Vero, gran gol della Lazio".

8 - Varriale: "Quando giocherete in trasferta come in casa....", Colomba con un tono
preagonico: "Casa, trasferta, casa, le gare nascono e muoiono ovunque".

9 - Onofri: "Denis e Silvestre..., uno dei due è sottovalutato...", a Trevisani, incontentabile,
non basta: "Dei due, chi?", Onofri, che per fare le telecronache si ispira a Ichihara Yuko, una potente, enigmatica strega della serie Manga, non si lascia intimorire: "Tutti e due...". Soluzione: la risposta è un antipodo; anagrammando una parola pronunciata da Onofri-Ichihara, ne otterrete un'altra spostando l'ultima lettera e leggendo tutto al rovescio.

10 - Rimpianti. "D'Agostino. hai ancora la Juve in testa?", "No, ma con la fortuna che ho gioco sempre in bianconero".

11- Discorso. Varriale: "Pentito di essere rimasto alla Lazio?", Reja: "Non voglio fare questo... questo... questo...", Discorso?", "Quale discorso?"

 

cesare prandelli mo manuelaFEDERICO BUFFA DI SKYVictoria Cabello - Copyright Pizzigiovanni trapattoniFEDERICA PELLEGRINI resize Enrico VarrialeReja