1- "ANDATO AL POTERE? NON CAPISCO QUESTA ESPRESSIONE", HA RISPOSTO IERI MARIO MONTI L'ARROTINO A UNA CONSIDERAZIONE BANALE DI UN CRONISTA. HA RAGIONE LUI: GUARDANDO IL SUO CURRICULUM, DA YALE AI CDA DI FIAT, DA BILDERBERG A TRILATERAL E COMPAGNIA CUCCIANA, LUI NON E' MAI ANDATO AL POTERE. E' IL POTERE CHE E' ANDATO DA LUI 2- “MONTI E LA CAMBIALE DA 900 MILIARDI. IL PREMIER POTRA' DIRE ALL'EUROPA DI AVER RICEVUTO DAL PARLAMENTO UN MANDATO SENZA PRECEDENTI: LA RIDUZIONE DEL DEBITO PUBBLICO ATTRAVERSO MANOVRE ANNUALI CHE IMPEGNA ANCHE I GOVERNI FUTURI” (PRIMA ERAVAMO CITTADINI. POI SUDDITI. ADESSO SUDDITI-OSPITI, A CASA NOSTRA) 3- UN PROFUMO E QUATTRO CHIAPPE: LA DOPPIA POLTRONA DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

1 - LA VERA LOTTA DI CLASSE...
"Nullatenenti e malati immaginari, ecco i truffatori del welfare. Evadono e lo Stato li finanzia. La top ten delle frodi, 18 mila furbetti scoperti" (Repubblica, pp. 2-3)
"Undici anni di stipendi per comprare casa, redditi al palo dal 1990, salgono i poveri. Lo sforzo economico di chi e' in affitto per acquistare 100 metri quadrati e' cresciuto di quasi il doppio in 10 anni" (Repubblica, p. 4). E dopo queste tre belle paginate, la Repubblica degli Illuminati ci casca cosi', con due pagine dedicate al Forum di Davos (6-7). Potevano intitolarle "Sciare sulla Grande Crisi".

Il Messaggero invece spara a tutta prima: "Scoperti i furbi del fisco. Dipendenti statali con il doppio impiego e finti poveri". Panico tra i suoi lettori. Ma il meglio e' questa di Befera, grande e simpatico capoccione abruzzese dell'Agenzia delle Entrate e di Equitalia: "L'evasione e' una piaga, per anni non e' stata combattuta" (Messaggero, p. 7). Lui glielo diceva sempre al commercialista Giulio Treconti. Ma quello niente, aveva le supposte nelle orecchie.

2 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Monti e la cambiale da 900 miliardi. Il premier potra' dire all'Europa di aver ricevuto dal Parlamento un mandato senza precedenti: la riduzione del debito pubblico attraverso manovre annuali che impegna anche i governi futuri" (Cetriolo Quotidiano, p. 1). Prima eravamo cittadini. Poi sudditi. Adesso sudditi-ospiti (a casa nostra).

3 - I FATTI SEPARATI DALLA BAVA (T'ADORIAM MONTI DIVINO)...
Ma invece no, tutto va bene Madama la Marchesa! "Un decreto per semplificare il Fisco", wow! "Ecco i maxi tagli alle leggi. Cancellate 430 mila norme", doppio wow sul Corriere dei Monti arrapati (pp. 8-9).

4 - MA FACCE RIDE!...
"Andato al potere? Non capisco questa espressione", ha risposto ieri Mario Monti l'Arrotino a una considerazione banale di un cronista (Corriere, p. 5). Ha ragione lui: guardando il suo curriculum, da Yale ai cda di Fiat e compagnia cucciana, lui non e' mai andato al potere. E' il potere che e' andato da lui.

5 - LE FAMOSE PERLE DI SAGGEZZA DI RE GIORGIO BANALITANO...
Ieri Sua Altezza Giorgio I ha richiamato "l'importanza vitale e attuale dell'artigianato e del lavoro manuale, che unisce all'antica sapienza le nuove tecnologie" (Corriere, p. 6). Il lavoro manuale, da noi personalmente richiamato, ha preso lo smartphone con le mani unte di grasso e ci ha mandato affanculo con antica sapienza.

6 - UN PROFUMO E QUATTRO CHIAPPE...
"La doppia poltrona del ministro. Dopo più' di 2 mesi Profumo e' ancora presidente del Cnr, che controlla" (Corriere, p. 1) Che mito, il rettore del Politecnico di Torino. Il pd lo voleva sindaco dopo Chiamparino ma lui nicchiava. Aveva troppo da fare. Ora fa il ministresso sobrio nel governo dei sobri e ha sempre troppo da fare. Mica e' uno sfigato, lui.

7 - AVERE IL CAMICE COME IL CULO...
"Indicazioni per i farmaci generici. I medici: limiti alla nostra autonomia" (Corriere, p. 11). Pronta una nuova CL: Comparaggio e Liberta'.

8 - LOMBROSIANI PER SEMPRE...
Ritagliare e rimirare l'immaginetta pubblicata a pagina 31 del Corriere, accanto alla scritta: "Il quotidiano in classe. Cinque lezioni in cerca d'autore. In cattedra Cazzullo e Stella". Il titolo completo del ciclo di lezioni e' "Appuntamenti di anticonformismo quotidiano". Si apprezzino nella foto i lobi occipitali anticonformisti e le cravatte anticonformiste (a coprire le panzotte anticonformiste) dei preclari anticonformisti Lucchini Stefano (Eni), Stella Gian Antonio, Ceccherini Andrea, Cazzullo Aldo e Tedeschini Mauro.

9 - DISECONOMY...
"Caro Ichino, Pomigliano non e' la Citta' del Sole". Il Corriere nasconde in due colonne a pagina 35 una risposta abbastanza umiliante delle rsu Fiom al lungo spottone Fiat vergato ieri dal senatore Inchino (a Marpionne). La cosa bella e' che la lettera finisce schiacciata da una pubblicita' della banca svizzera Ubs, con lo slogan "Non ci fermeremo".

10 - FREE MARCHETT ANTICONFORMISTA...
"Maria Antonietta e Amy. Le muse agli antipodi si Valentino e Gaultier. La donna bucolica e lo stile Winehouse" (Corriere, p. 33). Ma "bucolica" e' una crasi? Notevole anche l'attacco di cotanto reportaggio di Gian Luigi Paracchini: "Parigi val bene una mossa".

11 - GRANDI FILMSSSS
In "Io e Theo", di Malcom Pagani, alla fine il regista muore (CQ, p. 14).

 

EVASIONE FISCALEDAVOSGIULIO TREMONTI ATTILIO BEFERAGiorgio Napolitano - Copyright PizziMONTIICHINOMARCHIONNE Lucchini Stefano (Eni), Stella Gian Antonio, Ceccherini Andrea, Cazzullo Aldo e Tedeschini Mauro