
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"
La redazione di Le Monde ha vinto la sua battaglia, la direttrice Natalie Nougayrède si è dimessa. Prima donna a guidare il più influente quotidiano francese, la 46enne ex corrispondente da Mosca aveva preso il comando nel marzo 2013, con un blitz che aveva colto tutti di sorpresa: dai giornalisti, che conoscevano poco quella collega a lungo inviata nell'Est europeo, al trio di editori Xavier Niel, Pierre Bergé e Mathieu Pigasse, che accolsero con curiosità e favore l'inaspettata auto-candidatura di una reporter estranea alla vita di redazione e ai suoi giochi di potere.
Nougayrède ottenne il gradimento di quasi l'80 per cento dei colleghi: quindici mesi dopo, quel capitale di stima e fiducia è svanito. La redazione si è rivoltata contro una direttrice giudicata autoritaria, e poco in linea con la tradizione di sinistra del giornale.
Una settimana fa sette capiredattori su 11 avevano lasciato l'incarico con un clamoroso ammutinamento di massa, e pochi giorni dopo anche i due vicedirettori hanno rinunciato. Ieri è stata lei stessa a dare l'annuncio delle sue dimissioni.
«La volontà di alcuni membri di Le Monde di ridurre drasticamente le prerogative del direttore è per me incompatibile con il perseguimento della mia missione - dice Nougayrède -. Inoltre, gli attacchi diretti e personali nei confronti della mia direzione e della mia azione mi impediscono di realizzare il piano di trasformazione che ho sottoposto agli azionisti e che ha bisogno di un largo accordo, nell'interesse superiore del giornale. Non sussistono le condizioni di fiducia e ragionevolezza necessarie».
I circa 400 giornalisti si sono ribellati contro lo spostamento di 57 di loro dalla carta all'online, percepito (a torto) come un declassamento, e peraltro non deciso da Nougayrède ma dal manager Louis Dreyfus. In pochi mesi, la prima direttrice di Le Monde è diventata un capro espiatorio, colpevole pure della transizione verso il digitale che riguarda il mondo intero, non solo Le Monde .
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…