RASSEGNA INTERNAZIONALE - LA GRAN BRETAGNA RIFIUTA L’APPOGGIO MILITARE AGLI USA CONTRO L’IRAN - FORD TAGLIA FABBRICHE E POSTI DI LAVORO IN EUROPA - LA FAMIGLIA DEL PREMIER CINESE HA ACCUMULATO MILIARDI NELL’OMBRA - STAMPA: FRANCIA, GERMANIA E ITALIA UNITE CONTRO GOOGLE - MICROSOFT ALL’ATTACCO DI TABLET E SMARTPHONE CON WINDOWS 8...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "La famiglia del premier cinese ha accumulato miliardi nell'ombra" - Al centro, "Due bambini uccisi a New York: arrestata la nonna" - A sinistra, "Il gioco finale di Obama: duro lavoro e freddo calcolo" - In basso, "Il presidente di Citi ha detto di aver pianificato l'uscita del capo da mesi"

2 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al centro, "Telefónica sostiene il ‘firewall'" - Al centro, "Milioni di persone si radunano in Arabia Saudita per l'Hajj" - A destra, "Ford taglia le fabbriche e lo staff in Europa" - In basso, "Lo yen vacilla mentre Pechino allenta la presa"

3 - THE GUARDIAN - In apertura, "La Gran Bretagna rifiuta l'appoggio militare agli Usa contro l'Iran" - A destra, "No, primo ministro: come Roosvelt e Stalin bloccarono Churchill dall'uccidere i leader nazisti" - Al centro, "300 presunte vittime di Savile nell'inchiesta della polizia" - In basso, "Osborne dà un cauto benvenuto all'uscita dalla recessione"

4 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Savile fu indagato per un abuso sessuale alla Bbc negli anni '80", "La polizia aveva sospetti sul presentatore già vent'anni fa" - Al centro, "‘Che mi dice delle Pussy Riot, signor Putin?' Mary Dejevsky cena con il presidente (anche se sta facendo la dieta del gelato)" - In alto, "Obama passa alle parole forti contro Romney"

5 - THE TIMES - In apertura, "Una cenere mortale mette a repentaglio 80 milioni di alberi" - A destra, "I tagli ai posti di lavoro di Ford rovinano la festa della crescita econoimica" - "La Bbc fallì nel correggere gli errori di Savile"

6 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Gli insegnanti ‘accusati' della mancanza di ambizione degli studenti", "Il ministro dell'Educazione dice che i bambini vengono preparati per accontentarsi del secondo posto invece di puntare al massimo" - A sinistra, "Il ‘fuoco amico' uccide una donna soldato" - In basso, "Il capo della Bbc travolto da uno ‘tsunami di schifezze'" - "La recessione è finita, ma non se n'è ancora andata" - "Questo sì che è programmare: Pippa cambia quattro abiti per il party" - In alto, "Il fattore Simpsons: cosa ci può dire dell'Amercia oggi il voto di Homer"

7 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Ford dà un colpo all'economia", "Due stabilimenti chiuderanno, 1400 posti di lavoro in Gran Bretagna saranno tagliati: danneggiata la ripresa della sterlina" - A destra, "Tokio in crisi parla con gli acquirenti di titoli di Stato" - In basso, "Bertelsmann e Pearson considerano di legarsi per difendersi dalla sfida degli ebook" - In alto, "La Turchia coinvolta", "Come Erdogan ha valutato male il conflitto siriano"

8 - DAILY MAIL - In apertura, "Ospedali corrotti per somministrare l'eutanasia ai pazienti" - A destra, "La ragazza-soldato inglese ‘uccisa dal fuoco amico'"

9 - THE SUN - In apertura, "La polizia lasciò andare Savile sette volte"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Caso Savile: la polizia potrebbe arrestare altre celebrità della tv ‘nel giro di qualche giorno'"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "La Gran Bretagna ruggisce e torna a vivere", "La crescita economica al livello più alto per cinque anni" - In alto, "Follia: il Consiglio vuole abolire "Sig." e "Sign.ra" perché i titoli possono essere offensivi"

12 - LE MONDE - In apertura, "L'esecutivo accusato di dilettantismo" - A destra, "In Siria, con l'Asl, nelle città devastate" - Al centro, "Con Windows 8, Microsoft vuole invadere tablet e smartphone" - Al centro, "Riciclaggio: quei notabili che fuggono dal fisco" - "Per James Bond, il marketing non muore mai"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Hollande: arriva la sfiducia" - Al centro, "La battaglia per la presidenza di Sciences Po s'intensifica" - "‘In Libano, la macchina di morte si è rimessa in moto'" - "Fillon-Copé: scontro cordiale in televisione" - A destra, "Italia: Silvio Berlusconi svanisce dalla scena politica" - "Stampa: Francia, Germania e Italia unite contro Google" - In alto, "Stati Uniti: perché Obama non ha recuperato l'economia americana"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Hollande incassa lo shock di competitività" - A destra, "Siria, una tregua per Aid?" - In alto, "Un Bond a parte"

15 - LA CROIX - In alto, "Per il Ps e l'Ump, è il tempo di rialzarsi"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Austerità: i primi successi del metodo inglese" - A destra, "Il ‘Dalli gate', lo scandalo che scuote la commissione Barroso" - Al centro, "France Télécom rompe il tabù del basso dividendo" - In basso, "Hollande resta evasivo sulle riduzioni dei carichi" - "La Cina passa all'attacco con il gas di scisto" - In alto, Microsoft reinventa Windows per contrastare Apple e Google"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Saltano i prezzi della luce" - In basso, "La fine delle 35 ore, un'alternativa all'Iva sociale?" - "France Télécom riduce il suo dividendo. Lo Stato sarà il primo a soffrirne" - "Il 30 per cento dei crediti immobiliari in meno da gennaio a questa parte"

18 - EL PAIS - In apertura, "Madrid si ribella contro ‘l'ingiusto e assurdo' sistema di finanziamento" - Al centro, "L'Ue obbliga Bankia a rimuovere il bonus del 2011 ai suoi dirigenti" - A destra, "Urdangarin: cinque milioni di credito, tremila euro di stipendio" - "L'estrema destra conquista l'appoggio della strada in una Grecia in rovina"

 

THE WALL STREET JOURNAL THE TIMES THE SUN THE NEW YORK TIMES THE INDEPENDENT THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH LIBERATION