
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
L.B. per "Il Sole 24 Ore.com"
#LastPrintIssue. Con questo hashtag stampato sulla copertina del numero del 31 dicembre 2012 si chiude l'avventura cartacea di Newsweek. Dopo quasi ottanta anni di storia, è stato fondato nel 1933 a New York, il settimanale si dedicherà in modo esclusivo alla nuova sfida della Rete e dei social network e vivrà sono online. La crisi iniziata nel 2005 quando la circolazione di Newsweek è diminuita di circa la metà , fermandosi a 1,5 milioni di copie, e con gli investimenti pubblicitari tracollati dell'80%. In pochi anni le perdite della rivista hanno raggiunto i 40 milioni di dollari costringendo la proprietà ad arginare i costi e cambiare strategia.
Il primo numero del 17 febbraio del 1933 costava dieci centesimi e l'abbonamento annuale 4 dollari. La versione digitale avrà un prezzo di 4,99 dollari per numero e 24,99 dollari per tutto l'anno. Fondato dal giornalista degli esteri del Time, Thomas J.C. Martyn, nel 1961 fu comprato dal Washington Post Co. Nel 2010 il tracollo finanziario: Newsweek fu ceduto a un dollaro a Sidney Harman, uomo d'affari americano, che si fece carico di 47 milioni di debiti.
Newsweek lascerà dunque la sua piccola quota di mercato allo storico rivale Time Magazine, il leader dei settimanali con una tiratura di 3,3 milioni, per iniziare la conquista di solo lettori digitali. (L.B.)
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…