ROONA CE L’HA FATTA! LA BIMBA MACROCEFALA E’ SOPRAVVISSUTA ALLE OPERAZIONI PER RIDURRE IL CRANIO E IL NATALE LE HA REGALATO UNA TESTA NORMALE. MERITO DEI MEDICI INDIANI, CHE L’HANNO OPERATA GRATIS

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da www.dailymail.co.uk

Lei si chiama Roona Begum, ha due anni e ora è più simile alle sue coetanee grazie alle operazioni riuscite. Aveva la testa grande il doppio del normale e i medici sono stati in grado di ricostruirgliela. I risultati sono evidenti in queste foto scattate all'ospedale di Nuova Delhi, il giorno di Natale.

Roona vive coi genitori in un remoto villaggio nel nordest dell'India, è nata con idrocefalo, una condizione potenzialmente fatale poiché la sua testa è cresciuta fino a 94 centimetri, facendo molta pressione sul cervello e impedendole anche di sedersi. Vi erano circa 10 litri di liquido in eccesso nel suo cervello, la sua testa era così pesante che il corpo non riusciva a muoversi.

Le sue foto hanno fatto così scalpore nel mondo che il Fortis Memorial Research Institute di Nuova Delhi ha deciso di curarla gratuitamente. Suo padre guadagna due sterline al giorno e ringrazia: «In tanti ci hanno aiutato».

Roona è stata ricoverata all'ospedale ad aprile, tra maggio e giugno i medici le hanno drenato il fluido in eccesso e ridotto la misura del cranio a 58 centimetri. Poi a dicembre le hanno rimosso un osso e il cranio è stato ricostruito.

Non è esattamente normale ma così vivrà come qualsiasi bambina, sperando che i muscoli del collo riescano a sopportare il peso di una testa comunque più pesante di altre.


da Wikipedia

L'idrocefalo è una condizione in cui si ha un accumulo di liquido cefalo rachidiano a livello dei ventricoli cerebrali che si dilatano. La complicanza è l'ipertensione intracranica che causa danni al tessuto cerebrale. L'idrocefalia è quindi un versamento di liquido cefalorachidiano in eccesso esclusivamente all'interno delle cavità ventricolari (idrocefalo non comunicante) o nei ventricoli e nell'intero spazio subaracnoideo (idrocefalo comunicante). In caso l'idrocefalo si sviluppi in un neonato, in un lattante o comunque prima della saldatura fisiologica delle suture craniche, verrà a configurarsi un quadro di macrocefalia.

 

Fatima accanto alla bimba appena operataRoona prima dell'interventoRoona a 18 mesiL'intervento precendete è stato a giugno.La testa della piccola è stata ridotta con molte operazionRoona il giorno di Natale dopo l'intervento.Roona è nata con idrocefaloRoona era così fino a pochi mesi fa