
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
Da "il Velino"
IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Berlusconi lascia e lancia le primarie Pdl". Editoriale di Pierluigi Battista: "Purché siano vere". Di spalla: "I tesoretti (nascosti e ricchi) dei partiti, di Sergio Rizzo". Al centro, fotonotizia: "Lo specchio dell'Olocausto dimenticato". Accanto: "Governo battuto sugli esodati. Per garantire le pensioni contributo dai redditi più alti". Sotto: "Lo strano caso deivaccini antinfluenzali".
LA REPUBBLICA - In apertura: "La resa di Berlusconi: non corro più". Editoriale di Piero Ignazi: La disfatta di una politica. Al centro: "Legge bavaglio, primo stop, niente carcere e meno multe". Sotto: "Tassa sui ricchi per salvare gli esodati". Di spalla: "I segreti della seconda rivoluzione cinese". Sotto: "Quel femminicidio assolto da Stendhal".
LA STAMPA - In apertura: "Il passo indietro di Berlusconi". Sotto: "Esodati, pagheranno i più ricchi". Editoriale di Marcello Sorgi: "Centrodestra, l'eredità difficile. In alto: "Influenza, stop ai vaccini Novartis".
IL GIORNALE - In apertura: "Arrivederci". Sotto: "L'ultima follia: la patrimoniale per pagare il caos esodati". Accanto: "La Ferrari dice sì al âGiornale': correrà con la bandiera dei Marò". Sotto: "Toh, la segretaria di Bersani finisce indagata per truffa".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Salva-Stati, Draghi convince Berlino". Editoriale di Carlo Bastasin: "La forza del realismo". Al centro: "Il Governo apre sul cuneo fiscale". Di spalla: "Berlusconi: âNon mi ricandiderò, primarie del Pdl il 16 dicembre. Monti è un vero liberale". In alto: "La Consulta boccia la mediazione obbligatoria".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Il passo indietro di Berlusconi". Editoriale di Marco Conti: "La svolta e l'ipotesi Monti bis". Accanto: "Esodati, battuto il governo, nuova tassa sui redditi alti" . In basso: "Clini: la sentenza sul terremoto come la condanna di Galileo". Accanto: "Quei giovani ribelli della nuova destra con i simboli del vecchio estremismo".
IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi supera sé stesso". Editoriale di Mario Sechi: "La mossa giusta per il nuovo inizio". Sotto: "Alemanno e C., quelli tentati dalla sfida a destra". In basso: "La Corte dei Conti indaga su Maruccio"
IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Berlusconi scappa". Editoriale di Antonio Padellaro: "L'ultima barzelletta". Di spalla: "20 anni di improntitudine", di Marco Travaglio. In basso: "Una tassa salva-esodati"
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…