SPREMERE LE CENERI DI SALINGER - UN FILM, UNA BIOGRAFIA E 5 OPERE INEDITE DEL “GIOVANE HOLDEN”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

J.D. SALINGER COME NON L'AVETE MAI VISTO
Da "Il Corriere della Sera"

J. D. Salinger come non l'avete mai visto. Sono le immagini - ma ci sono anche lettere, manoscritti - raccolti da Shane Salerno, sceneggiatore hollywoodiano, che negli ultimi nove anni si è dedicato alla raccolta di materiali sul riservatissimo autore (1919-2010).
Il risultato è la corposa biografia intitolata Salinger uscita ieri gli Stati Uniti; primo atto di un progetto curato da Salerno con David Shields che prevede anche un allestimento teatrale e un documentario (in onda a gennaio).

Due immagini (Ap/The Story Factory), entrambe non datate, mostrano momenti privati di Salinger: a sinistra, l'autore seduto a un tavolo all'aperto durante la Seconda guerra mondiale mentre sta lavorando a quello che diventerà il suo romanzo più celebre The Catcher in the Rye (1951, in italiano tradotto con Il giovane Holden); sul retro della foto una scritta a mano.

Salinger, in un prato, gioca con il suo cane Benny. Il dettaglio della lettera del 25 gennaio 1951 con cui G. S. Lobrano, capo del settore fiction del «The New Yorker» rifiuta The Catcher in the Rye ritenendo Salinger ancora «legato» a suoi precedenti lavori e la trama troppo ingegnosa e contorta.

 

SALINGER NEL QUARANTAQUATTRO jd salinger jd salinger jd salinger con il cane Salinger.jpg