
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
Carlo A. Biscotto per "Il Fatto Quotidiano"
Tra i tanti animali diventati famosi sullo schermo - lo stupendo collie Lassie per citarne uno - lo scimpanzè Cita merita un posto di rilievo. Inseparabile amico di Tarzan, intelligente, furbacchione, scherzoso ha incantato nel secolo scorso milioni di bambini. Sabato dal pensionato per animali in Florida è giunta la notizia della sua morte alla tenera età di 80 anni. Sulla stampa di tutto il mondo e sulla rete si è scatenato l'inferno. Ma non era già morto? Uno scimpanzè può vivere così a lungo? Secondo gli esperti uno scimpanzè può arrivare al massimo a 50 anni in cattività e in natura a 30 circa.
Mettiamo un po' d'ordine. La prima apparizione di Cita sullo schermo risale al 1932. Nel 1935 lo scimpanzè che compariva accanto a Tarzan e a Jane si chiamava Jiggs, morto nel 1960. Negli anni '40 torna Cita, con l'eccezione di un film del 1944 in cui lo scimpanzè si chiama Harry. Ma è lo stesso animale? A giudicare dalle foto sembrerebbe proprio di no. Nel 1951 arriva Zippy e tra il 1966 e il 1968 ricompare Cita, apparentemente ringiovanito. Miracoli di quella eterna fonte della giovinezza che è Hollywood!
Il vero Cita - quello degli anni '30 per intenderci - aveva un caratteraccio. Mordeva spesso gli attori, compresi Johnny Weismuller, l'ex olimpionico dei 100 stile libero che interpretava Tarzan, e Maureen O'Sullivan, madre di Mia Farrow, che ricopriva il ruolo di Jane ed era giocherellone in maniera alquanto discutibile: adorava, per esempio, lanciare i suoi escrementi contro i membri della troupe. E spesso faceva centro!
Sabato scorso dalla Florida la "triste notizia del suo trapasso" per problemi renali. Un trapasso c'è stato sicuramente. Ma di chi? E quando è morto il vero Cita? La dottoressa Alison Cronin, direttrice del "Monkey World Ape Rescue Centre" nel Dorset non mostra esitazioni: "I dubbi sono molti. Io non ci credo. Inoltre quando i primati arrivano a 45 e più anni si vede, come negli esseri umani. La scimmia che ci hanno mostrato in televisione sicuramente non aveva 80 anni".
Aspetto a parte, sembra proprio che di Cita ce ne siano stati più di uno. A sentire Debbie Cobb, direttrice del Centro in Florida, Cita amava dipingere con le dita, aveva un carattere tranquillo, adorava il football americano, faceva ridere la gente e capiva benissimo "i sentimenti di chi gli stava intorno". "Se avevo una giornata storta" - aggiunge la dottoressa Debbie Cobb - "se ne accorgeva immediatamente e faceva di tutto per farmi passare il malumore". Ma parliamo dello stesso scimpanzè che, come ricorda Mia Farrow, sua madre non chiamava mai Cita, ma semplicemente "quel fottuto bastardo" che aveva il vizio di morderla a sangue?
La verità forse è più semplice di quanto si pensi. Sembra che Variety, la Bibbia di Hollywood, abbia già annunciato due volte (una nel 1971, l'altra una ventina di anni dopo) la morte di Cita e, guarda caso, sempre sotto Natale quando è più facile strappare una lacrimuccia a quei bambini diventati nel frattempo adulti, se non vecchi, che possono rivendersi la storia di Cita ai nipotini davanti al presepio o all'albero di Natale. Insomma i maneggioni di Hollywood devono aver fatto come molte comunità di immigrati che passano ai nuovi arrivati i documenti dei defunti.
Comunque sia, Cita è stato una vera star. Conoscete un altro animale che ha scritto la sua autobiografia? "Io, Cita", scritto nel 2008, quando Cita avrebbe avuto 77 anni, con la "collaborazione" di James Lever, contiene divertenti commenti sui suoi compagni di avventura. "Weismuller e io eravamo in lizza per il ruolo di protagonista in Fronte del porto. Il direttore del casting disse a Johnny che stava perdendo tempo. Non aveva alcuna possibilità di ottenere la parte visto che c'ero io. Mi offrirono la parte, ma rifiutai".
Su Maureen O'Sullivan aveva le idee chiare: "non riusciva nemmeno a fingere un minimo di affetto per gli animali. Ma forse, a essere onesti, non ero il suo tipo".
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…