![donald trump re sovrano imperatore](/img/patch/01-2025/donald-trump-re-sovrano-imperatore-2083894_600_q50.webp)
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
Franco Montini per “la Repubblica - Roma”
Quentin Tarantino approda a Cinecittà. The Hateful Eight, l’atteso nuovo film del regista americano, che sarà distribuito in Italia a partire dal 4 febbraio, verrà proiettato anche nel mitico Teatro 5 degli stabilimenti di via Tuscolana.
Per l’occasione il teatro di posa legato alla lavorazione di molti film di Federico Fellini è stato trasformato in una sala cinematografica, dotata di un mega schermo di 21x8 metri, dove The Hateful Eight sarà proiettato in versione integrale e in formato 70mm, per esaltare la definizione e la spettacolarità delle immagini.
Al teatro 5 il 28 gennaio si svolgerà anche l’anteprima del film, alla presenza del regista, di Ennio Morricone, autore della colonna sonora recentemente premiata con il Golden Globe, degli attori Kurt Russell e Michael Madsen e del produttore Harvey Weinstein. Si tratterà di una serata da inviti per 888 ospiti, un numero scelto non a caso dallo stesso Tarantino, perché otto sono i personaggi protagonisti del film e The Hateful Eight è il suo ottavo film.
Del resto 888 sarà la capienza complessiva della platea realizzata nel teatro 5 da Tonino Zera, che ha creato una struttura rettangolare con gradoni, per offrire il massimo di visibilità e il miglior ascolto audio a tutti gli spettatori che affolleranno la struttura.
Dal 29 gennaio, quindi con qualche giorno di anticipo rispetto all’uscita nazionale e fino alla fine di febbraio, il pubblico potrà assistere alle proiezioni del film che dal lunedi al venerdi prevedono due spettacoli al giorno alle 16 e alle 20 in versione doppiata, a cui sabato e domenica si aggiungere un terzo spettacolo la mattina alle 10,30 in originale con sottotitoli. Il prezzo del biglietto è stato fissato a 15 euro.
Ma non è tutto: per arrivare al Teatro 5 gli spettatori seguiranno un percorso appositamente segnalato e arricchito da una grande scenografia innevata, ispirata alla trama e ai protagonisti del film, compresa una locanda, centro gravitazionale della storia.
Inoltre dal 5 febbraio, ad accompagnare le proiezioni di The Hateful Eight, nella sala Fellini di Cinecittà, una struttura permanente di 150 posti, si svolgerà una retrospettiva dei film di Quentin Tarantino e una selezione dei western di Sergio Leone, autore a cui il regista americano si è spesso ispirato. Il biglietto per le proiezioni della rassegna avrà un costo di 8 euro.
tarantino regista in the hateful eight
The Hateful Eight
STUDIO 5 CINECITTA
THE HATEFUL EIGHT
KURT RUSSEL IN HATEFUL EIGHT
THE HATEFUL EIGHT
The Hateful Eight
STUDIO 5
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
FLASH! - L'OFFERTA DI 97 MILIARDI DI DOLLARI DI ELON MUSK (CIFRA FOLLE: SOLO LA MANOVRA DEL GOVERNO…
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…