TRANS CHI? TRANSTRÖMER! - IL NOBEL PER LA LETTERATURA A UN POETICO CARNEADE SVEDESE, AUTORE DELL’IMMORTALE CLASSICO “POESIA DAL SILENZIO”, PUBBLICATO IN ITALIA DA CROCETTI, PICCOLO EDITORE CHE ORA CERCA DISPERATAMENTE LE POCHE COPIE RIMASTE - URGE RISTAMPA, MA IL FAMELICO PUBBLICO ITALIANO ASPETTERÀ LE DUE SETTIMANE NECESSARIE? O PLACHERÀ IL TORMENTO DELL’ATTESA CON L’ULTIMO ROMANZO DI SVEVA CASATI MODIGNANI?...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - NOBEL LETTERATURA A TOMAS TRANSTROMER...
(ANSA)
- Il poeta svedese Tomas Transtromer ha vinto il Nobel 2011 per la Letteratura.

Considerato il maggior poeta svedese vivente, Tomas Transtromer, 80 anni, è nato il 15 aprile 1981 a Stoccolma. La sua opera si colloca tra modernismo, espressionismo e surrealismo. Era già stato nella lista dei candidati al Nobel.

Il Premio è stato assegnato al poeta svedese perché "attraverso le sue immagini dense, limpide, offre un nuovo accesso alla realtà" come spiega la motivazione dell'Accademia Svedese.

2 - TRANSTROMER,NON PENSAVO SENTIRE PIU' TALE GIOIA...
(ANSA)
- Il Nobel per la Letteratura Tomas Transtromer "non pensava di poter più sentire questa gioia un giorno". Lo ha detto la moglie del poeta svedese, Monica Bladh, all'agenzia svedese TT dopo l'annuncio della vittoria del Nobel. Colpito da un ictus nel 1990, Transtromer ha difficoltà a parlare e lascia che lo faccia per lui la moglie Monica.

3 - TRANSTROMER IL POETA PSICOLOGO
(ANSA)
- Poco conosciuto in Italia, il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura Tomas Transtromer é stato pubblicato dall'editore Crocetti nel 1996 'Nell'antologia della poesia svedese contemporanea' a cura di Helena Sanson ed Edoardo Zuccato. Con lo stesso editore è uscito nel 2008 il volume 'Poesia dal silenzio' e tra quindici giorni arriverà in libreria una nuova raccolta 'Il grande mistero' di haiku svedesi.

Il poeta svedese, 80 anni, si è laureato in Psicologia all'Università di Stoccolma, nel 1956, e ha lavorato all'Istituto Psicotecnologico dell'Università e in un istituto di detenzione minorile a Roxtuna. Come poeta ha debuttato a 23 anni con la raccolta 17 Dikter (1954), che include poesie in versi sciolti e composizioni molto giovanili. Dalla metà degli anni Sessanta si è diviso fra la scrittura e il lavoro di psicologo.

Nel 1990 è stato colpito da un ictus che ha compromesso la sua capacità di parlare. Vincitore di numerosi riconoscimenti, fra cui il Premio Internazionale Neustadt per la Letteratura, il Germany's Petrarch Prize, il Swedish Academy's Nordic Prize, Transtromer ha anche un riconoscimento a lui dedicato: il Premio Transtromer, istituito nel 1997 dalla città di Vasteras.

Le sue opere, in cui per la maggior parte usa il verso libero, sono ispirate a viaggi nel mondo, esperienze personali e metafisiche e sono state tradotte in cinquanta lingue, tra cui olandese, finnico, ungherese e inglese.

4 - POETICO CARNEADE A STOCCOLMA
Franz Brambilla perego per Dagospia
- In via Falck 53, estrema periferia nord di Milano, in questi minuti o sono morti d'infarto o sono impazziti alla ricerca delle poche copie disponibili di "Poesia dal silenzio", unico titolo pubblicato in Italia nel 2008 di tale Tomas Tranströmer, poeta svedese diciamo non notissimo. In via Falck c'è la sede di Crocetti Editore, casa editrice specializzata in poesia fondata nel 1981 dal grecista Nicola Crocetti, che tuttora la dirige.

Si sa che con la poesia non si fanno i danè, ma magari con un premio Nobel che ti arriva tra capo e collo qualche piccola soddisfazione te la togli. Dovranno per forza ristamparlo e ci vorranno almeno due settimane prima che le librerie ne siano rifornite in maniera adeguata. Riuscirà il famelico lettore italiano ad aspettare tutto questo tempo? O placherà il tormento dell'attesa con l'ultimo romanzo di Sveva Casati Modignani?

 

TRANSTROMERUna raccolta di poesie di Transtormer Tomas Transtromer suona il piano Leditore Nicola Crocetti intestazione Crocetti Editore