tra le rocce

TROVA ANCHE TU IL CECCHINO - UN FOTOGRAFO REALIZZA UNA SERIE DI SCATTI IN COLLABORAZIONE CON L’ESERCITO TEDESCO DI CECCHINI NASCOSTI NEL PAESAGGIO, TRA LE ROCCE, GLI ALBERI, DISTESI SUL MUSCHIO O SULL’ERBA – E LA SFIDA DIVENTA VIRALE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

tra le roccetra le rocce

Da http://www.vnews24.it

 

Simon Menner, un fotografo e artista tedesco ha realizzato una serie di scatti di un cecchino perfettamente mimetizzato e praticamente invisibile nell’ambiente che lo circonda. I cecchini vanno fieri della loro abilità di adattarsi e confondersi abilmente e queste immagini sono esempi perfetti della loro tecnica per mimetizzarsi. In ogni foto c’è o ci sono dei cecchini nascosti nel paesaggio, distesi sulle rocce, muschio, erba o appoggiati ad alberi.

nella foresta nella foresta tra i cespuglitra i cespugli

 

Nel 2010 Simon Menner ha contattato l’esercito tedesco chiedendo loro aiuto per raccogliere delle immagini per la realizzazione del progetto “Camouflage” (mimetizzarsi). Il suo scopo è quello di mostrare i soldati camuffati in ambienti naturali. Gli ufficiali militari lo hanno sostenuto e aiutato nella realizzazione dell’ambizioso progetto. Simon considera la sua un’arte astratta nei conflitti e nelle guerra, anche se ammette che cercare di scovarli è divertente.

cecchino tra gli albericecchino tra gli albericecchino tra le roccececchino tra le roccecamouflage 2camouflage 2camouflage 3camouflage 3camouflage 4camouflage 4camouflage 5camouflage 5camouflage 6camouflage 6camouflage 7camouflage 7camouflage 8camouflage 8camouflagecamouflagececchino nascostocecchino nascostocecchino nella raduracecchino nella raduranel pratonel prato

 

Il fotografo ha affermato di trovare buffi i commenti delle persone che chiedono se le immagini sono veramente autentiche. “Prima di tutto, è reale. Chiunque abbia dei dubbi dovrebbe contattare l’esercito tedesco”. Simon ha assicurato: “Ci sono cecchini in ogni foto ed era stato ordinato loro di mirare alla macchinetta fotografica. Mi potevano vedere, anche se io non ero quasi mai in grado di distinguerli”. Il fotografo ha spiegato che ai soldati è stato insegnato a mimetizzarsi così bene che è praticamente impossibile vederli, anche studiando l’immagine pixel per pixel. “È esattamente così che dovrebbe apparire un cecchino nella foresta”, ha concluso.