
DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI…
Maurizio Molinari per lastampa.it
L'asta dei record ha premiato le attese: il trittico di Francis Bacon dipinto nel 1969 è stato venduto per 142,4 milioni di dollari diventando l'opera d'arte più cara mai venduta. Il mercante d'arte newyorkese William Acquavella l'ha acquistata a nome di un misterioso cliente per 85 milioni più del valore di partenza trasformando l'evento da Christie's al Rockefeller Center nel superamento del record dell'"Urlo" di Edvard Munch, assegnato nel maggio 2012 da Sotheby's per 119,9 milioni di dollari.
L'asta per i "Tre studi di Lucian Freud" è stata una gara di 10 interminabili minuti fra tre sfidanti, concludendosi con un applauso liberatorio al momento dell'assegnazione, che ha visto i due sconfitti abbandonare la sala visibilmente irritati. Si tratta di Larry Gagosian, arrivato ad offrire 101 milioni di dollari per un anonimo cliente, e Hong Gyu Shin, direttore della Shin Gallery di Manhattan, che ha affermato di aver tentato l'impresa per se stesso.
Trascinata dal trittico di Bacon l'asta ha registrato vendite complessive per 691,5 milioni di dollari diventando la più cara di sempre. Dei 69 lavori in vendita solo 6 sono rimasti invenduti. Prezzi record anche per i lavori di Christopher Wool, Ad Reinhardt, Donald Judd e Willem de Kooning.
DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI…
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE…
DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI…
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…