25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
da www.designboom.com
"Dream Cars" è la mostra che si tiene presso "The High Museum Of Art" di Atlanta dal 21 maggio al 7 settembre. Protagoniste sono macchine visionarie, dal design innovativo,, comprese rare Bigatti, Ferrari e Porche, create fra Europa e Stati Uniti tra gli anni Trenta e i Duemila.
C'è per esempio "l'uovo elettrico" di Paul Arzens realizzato nel 1942 per girare a Parigi durante l'occupazione nazista, la Lancia Bertone Stratos HF zero di Marcello Gandini, risalente al 1970, lo âscarab' del 1936 di William Stout, a tutti gli effetti prototipo del minivan, la Chrysler (ghia) Streamline X âGilda' del 1955, disegnata da Giovanni Savonuzzi e Virgil Exner, la Ferrari (Pininfarina) 512 s modulo del 1970, disegnata da Paolo Martin, fino alla BMW âGina light visionary model' del 2001.
E' un tributo alla creatività che intrigherà i visitatori.
Uovo elettrico di Paul Arzens
La mostra Dream Cars di Atlanta
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…