
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
NEGLI STATI UNITI UN UOMO È STATO INSULTATO DAL SUO ROBOT ASPIRAPOLVERE: "NEGRO" - NON È IN ATTO UNA RIVOLTA RAZZISTA DELLE MACCHINE: LA COLPA È DEGLI HACKER CHE HANNO MANIPOLATO IL SOFTWARE DEGLI ASPIRAPOLVERI - NON È LA PRIMA VOLTA CHE UN ELETTRODOMESTICO "SMART" PRENDE "VITA": NEL 2022 UN ROBOT CHE PULISCE I PAVIMENTI HA SCATTATO UNA FOTO DELLA PROPRIETARIA MENTRE ERA AL BAGNO E HA POSTATO L'IMMAGINE SU FACEBOOK - A LOS ANGELES UN ROBOT HA INIZIATO A INSEGUIRE UN CANE, MENTRE A EL PASO HA INSULTATO NEL BEL MEZZO DELLA NOTTE IL SUO PROPRIETARIO...
Estratto da www.tg24.sky.it
Essere insultati dai propri elettrodomestici è possibile. È successo a Daniel, uomo americano che, mentre era tranquillamente in piedi nel suo salotto di casa, si è sentito urlare da dietro: “negro”. Ci è voluto qualche istante al protagonista di questa vicenda per capire che a parlare con voce metallica non era stata una persona bensì il suo robot aspirapolvere che in quel momento di muoveva sul pavimento.
La storia di Daniel non è però la prima di questo tipo e non sarà l’ultima. Il motivo? Gli hacker. Entrare nel sistema delle aspirapolveri intelligenti infatti è molto semplice, soprattutto per quelle Ecovacs (come quella di Daniel), con sistemi di sicurezza blandi e falle in varie parti del software: dai problemi con i Pin alle connessioni Bluetooth poco sicure. Il caso Ecovacs non è isolato: i dispositivi smart infatti, che dovrebbero semplificare le nostre vite, rischiano di trasformarsi in strumenti di sorveglianza.
Gli scherzi tramite i robot domestici sono ormai noti a tutti. È molto semplice, infatti, riprogrammare Alexa di Amazon, affinché distingua un componente familiare tramite il comando vocale, e risponda con “battute ironiche” o “insulti giocosi” a dei comandi basilari come “Alexa accendi luce salotto”.
Quello che forse non è noto, è quanto sia facile per gli hacker appropriarsi dei sistemi di questi robot domestici. C'è chi compie scherzi di cattivo gusto, come successo a Daniel con il suo aspirapolvere, ma c’è anche chi li usa per catturare immagini dalle telecamere posizionate sui robot. Un Roomba J7 di iRobot, ad esempio, a dicembre 2022, ha scattato una foto alla sua proprietaria sul water: quello scatto era poi stato caricato su Facebook. O ancora: a Los Angeles un robot all'improvviso ha iniziato a inseguire un cane, mentre a El Paso ha insultato nel bel mezzo della notte il suo proprietario. [...]
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…