
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
È passato qualche anno da quando Azu Nwagbogu, il direttore dell’azienda LagosPhoto, insieme ad alcuni membri della Fondazione Artisti Africani, si lanciarono in una missione che nessuno prima di loro aveva portato a termine. Non solo ci riuscirono con successo, ma quest’anno festeggiano la quinta edizione. Per la prima volta, in Nigeria, avevano dato vita a un festival di fotografia. Celebrando i talenti africani, volevo riunire una piattaforma che raccontasse storie diverse dalla solita solfa sull'Africa.
Il grande obiettivo comune era uno: porre rimedio, supportati dall’arte locale, a quello che Nwagbogu ha definito un "afro-pessimismo" dilaniante, ovvero la diffusissima tendenza a intessere rappresentazioni negative del continente.
"L'Africa è spesso vista come un continente senza speranza, in cui nulla può essere fatto." racconta al TIME.
Nei suoi viaggi, scoprì un’Africa “diversa”, piena di talento, di differenze intrinseche, di storie da buttare giù come un bicchiere d’acqua. Così nacque il festival.
Quest’anno è stato chiesto ai fotografi di concentrarsi sul tema della “finzione anrrativa”. Come Balzac e Flaubert ci regalano un’immagine della vita parigina del 19esimo secolo, così la narrativa in Nigeria può essere utilizzata per trasportare una rappresentazione della realtà, diversa da quella dei media.
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…