
ANNUNCIAMO CON IL DOVUTO RISPETTO CHE È CALATO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA MARIA ELENA…
ALLARME ROSSO IN GERMANIA: LE SVASTICHELLE VOLANO! – IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA AFD HA RAGGIUNTO PER LA PRIMA VOLTA IL 25% NEI SONDAGGI, A SOLI DUE PUNTI DAL 27% DELLA CDU/CSU – IL GOVERNO MERZ ANNASPA E, CONSAPEVOLE DELLO SCONTENTO SEMPRE PIÙ DIFFUSO DELL’ELETTORATO, HA ANNUNCIATO UNA STRETTA SULL’IMMIGRAZIONE E PREPARA LA RIFORMA DEL “FRENO COSTITUZIONALE” SUL DEBITO, PER ALLENTARE I VINCOLI DI SPESA E POTENZIARE GLI INVESTIMENTI PUBBLICI…
Estratto dell’articolo di Isabella Bufacchi per “Il Sole 24 Ore”
FRIEDRICH MERZ - ALICE WEIDEL - FOTO LAPRESSE
Il partito di estrema destra AfD ha raggiunto la scorsa domenica per la prima volta il 25% nel sondaggio di Forschungsgruppe Wahlen, considerato il più autorevole su base federale, posizionandosi a soli due punti percentuali dal 27% della Cdu/Csu: alle elezioni generali del 23 febbraio, AfD aveva il 20,8% e l’Unione di centrodestra il 28,5%.
L’ascesa di Alternative für Deutschland, che distanzia tanto i socialdemocratici quanto i verdi di un corposo 10%, si manifesta nei sondaggi puntualmente, inarrestabile e inconfutabile, nonostante la stretta sull’immigrazione promessa e in parte attuata dal governo di coalizione cristiano-democratici e socialdemocratici, e le prospettive di ritorno alla crescita economica del 2% dal prossimo anno grazie a un massiccio stimolo fiscale sganciato dai limiti del freno costituzionale sul debito.
alice weidel elezioni in germania foto lapresse
Consapevole dello scontento sempre più diffuso dell’elettorato, il governo Merz ha deciso di procedere con la riforma del freno sul debito prevista nell’accordo di coalizione: per allentare ulteriormente i vincoli e potenziare maggiormente gli investimenti pubblici.
Una commissione parlamentare (7 membri Cdu-Csu, 6 Spd, uno Verdi e uno Linke) si dedica a questa riforma da questa settimana, con l’obiettivo di avanzare proposte di legge per metà novembre: l’entrata in vigore della norma è attesa tra la fine dell’anno e il marzo 2026.
[...]
Friedrich Merz - esercito tedesco
Al momento il fondo da 500 miliardi per gli investimenti nelle infrastrutture è fuori dal calcolo del debito e spendibile in 12 anni, mentre la spesa per la difesa è fuori dal freno quando va oltre l’1% del Pil.
Stando a Commerzbank, il prossimo anno il governo potrà fare nuovo debito per 174 miliardi, di cui 130 circa intoccati dal freno. La riforma, invece di tollerare fondi extra-freno sul debito, alzerebbe l’asticella del deficit attualmente allo 0,35% di Pil. [...]
alice weidel saluta elon musk al congresso di afd
ALICE WEIDEL DI AFD SE LA RIDE DOPO IL NO DEL BUNDESTAG A FRIEDRICH MERZ
ANNUNCIAMO CON IL DOVUTO RISPETTO CHE È CALATO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA MARIA ELENA…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…