![francesco gaetano caltagirone alberto nagel andrea orcel generali](/img/patch/05-2021/francesco-gaetano-caltagirone-alberto-nagel-andrea-orcel-generali-1462671_600_q50.webp)
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
“SONO STATI TRE MESI DURISSIMI, C’È STATA QUESTA INTERRUZIONE BRUSCA CHE AI RAGAZZI È SEMBRATA INSENSATA QUANTO A ME” – IL RITORNO IN CATTEDRA DEL PROF CHRISTIAN RAIMO A ROMA TRA CORI E TIRAMISU’ – IL DOCENTE DI STORIA E FILOSOFIA ERA STATO ALLONTANATO DALLA CATTEDRA DA VALDITARA DOPO CHE ALLA FESTA DI AVS AVEVA DETTO: “PENSO CHE DAL PUNTO DI VISTA POLITICO IL MINISTRO VADA COLPITO PERCHÉ È UN BERSAGLIO DEBOLE” – IN CASO DI RECIDIVA, RAIMO VERREBBE LICENZIATO…
Viola Giannoli per la Repubblica - Estratti
«Hai visto chi ci sta?», «Raimo, », «Daje Raimo!», «Forza prof!».
Alle 10 in punto, mentre suona la campanella della terza ora, dalle finestre al primo piano di un palazzone di via Vaglia, Nuovo Salario, Roma Nord-Est, si affaccia un drappello di studenti. Tre mesi dopo, il professore è tornato. Christian Raimo stringe la mano a una collega, un’altra lo abbraccia, poi sale dai suoi studenti di terzo, quarto e quinto liceo allo scientifico Archimede, la scuola che fu di Valerio Verbano, militante dell’Autonomia operaia ucciso in casa dai Nar quarantacinque anni fa.
«Mi hanno portato le torte, i ragazzi avevano fatto il tiramisù», racconta il prof seduto al tavolino di un bar a cento passi dall’ingresso. Docente di storia e filosofia, scrittore, attivista, Raimo era stato allontanato all’improvviso dalla cattedra il 7 novembre 2024 dal ministro all’Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara. Alla festa nazionale di Avs, aveva detto: «Penso che dal punto di vista politico Valditara vada colpito perché è un bersaglio debole, come si colpisce la Morte Nera in Star Wars».
giuseppe valditara - foto lapresse
«Sono stati tre mesi difficilissimi », spiega ora, di sospensione dal lavoro senza metà di quello stipendio già tra i più bassi d’Europa, «tre mesi durissimi» che ne hanno fiaccato il sorriso, non l’intemperanza nell’insegnare. «È stata una giornata normale e straordinaria — dice dopo le lezioni — perché in qualche modo la scuola è l’unica istituzione un cui ci si può inventare una rivoluzione ogni giorno alle 8 del mattino, impostando una relazione educativa, preparando una lezione, provando a mettersi in discussione». «Sono molto contento di essere tornato — confessa — La scuola è la mia ragione di vita: lo è in aula, nei collegi docenti, nei consigli di classe e fuori. Il rapporto con gli studenti è l’acqua in cui mi piace nuotare».
l'aria che tira lite raimo cecchi paone moretti
Per tre mesi con loro c’è stata una supplente, «bravissima, ma serve una continuità che non è solo presenza, ma progettualità, riflessione comune sul percorso, correzioni, ripensamenti ». Di Valditara non parla, ma dice: «Invece c’è stata questa interruzione brusca che ai ragazzi è sembrata insensata quanto a me», ma in classe non se n’è fatto cenno.
(…) «È un sollievo che sia tornato — dicono in quinto — anche se per due anni non potrà essere commissario alla maturità, un altro disagio che ricade su di noi». Fa parte della punizione. Raimo ha fatto ricorso: si deciderà ad aprile chi ha torto o ragione. In caso di recidiva sarebbe licenziato. I ragazzi hanno già scelto, lo dicono con uno slogan: «Sospeso per un’opinione, bentornato prof».
christian raimo - l aria che tira
GIUSEPPE VALDITARA - MATTEO SALVINI
christian raimo
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL…
DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI…
FLASH! - CERCASI TRADITORE URGENTEMENTE! I BOMBASTICI MESSAGGI DEI FRATELLINI D’ITALIA, SCODELLATI…
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…