
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
Claudio Marincola per Il Messaggero
Sotto esame è finita tutta la contabilità regionale. Partiti, liste, commissioni e monogruppi: non si fanno più «sconti» a nessuno. Ed ecco che anche la first lady Isabella Rauti, membro dell'Ufficio di presidenza della Regione Lazio è finita nel frullatore. Le vengono contestati i viaggi all'estero e il suo particolare attivismo diplomatico. Missioni a Kabul, in Israele e in Palestina ma anche a Parigi e a New York. A che titolo? E chi le pagava?
«Non c'è nessun mistero - lei spiega - è tutto trasparente, i conti sono a disposizione di tutti. Delle mie missioni si è parlato pubblicamente e anche i giornali ne hanno dato notizia». Sovraesposta lo è sempre stata, la Rauti. Come moglie del sindaco Alemanno nulla di quello che fa sfugge. Parole, opere, azioni. Proprio per questo l'ex figlia di Pino Rauti, si mostra tranquilla. «Che devo dire? Andate a vedere non ho nulla da nascondere».
Tre giorni a Herat, ospite dei militari italiani, ha visitato il carcere e il centro di riabilitazione per i minori. Ha incontrato le soldatesse italiane e ne ha anche parlato in tv con Franco Di Mare. Ma non sarebbe compito della Farnesina? si chiedono gli avversari che in questi giorni le stanno facendo le pulci. In uno dei suoi viaggi visitò in Israele la madre e i parenti del soldato Shalit, al quale la città di Roma ha conferito la cittadinanza onoraria. Missione compiuta come membro dell'Ufficio di presidenza della Regione Lazio.
Ufficio però che da un anno di mezzo a questa parte ha cancellato dalla voce «rimborsi» i viaggi all'estero dei consiglieri. La Rauti ha iniziato a fare politica molto prima di essere inserita nel cosiddetto «Listino» e approdare alla Pisana. Si è fatta le ossa in Consiglio comunale ai tempi in cui militava nell'Msi. Proprio militando nella Fiamma tricolore conobbe suo marito Gianni Alemanno. La vocazione a curare i rapporti internazionali l'ha portata nel 2010 a New York per l'Important Dinner For Women, ospite della regina Rania di Giordania e per il Women Connect for Health.
Due eventi organizzati dalla «rete internazionale femminile» della quale fanno parte le donne che ricoprono ruoli apicali nel mondo delle istituzioni. In virtù dell'esperienza maturata come capo dipartimento del ministero delle Pari Opportunità la Rauti si è sempre impegnata sul piano associativo.
Come si spiega sul suo sito. In una della sue missioni, sempre a New York, prese parte al First ladies gala Luncheon, insieme a Carla Bruni, Graca Machel, moglie di Nelson Mandela e alla signora Ban Ki Moon. A Parigi invece si recò per un meeting internazionale insieme al vice presidente Rocco Bernardo, e alle consigliere Pdl D'Aguanno e Nobili. Tutti in delegazione per sostenere l'opposizione al regime iraniano.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…