ALE’ MAGNO! - ALLA FACCIA DEL DISSESTO DEL COMUNE DI ROMA, L’AZIENDA CAPITOLINA “RISORSE PER ROMA” LANCIA L’ASSUNZIONE DI 156 INTERINALI - ALL’AD DELL’AZIENDA, IL FEDELISSIMO DI ALEMANNO ROBERTO DIACETTI, NON BASTAVANO I 670 DIPENDENTI GIÀ IN ORGANICO - INDIGNATO ANCHE IL SEGRETARIO GENERALE DEL CAMPIDOGLIO CHE SI È RIFIUTATO DI CONTROFIRMARE IL PROVVEDIMENTO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Anna Borgognoni per "La Repubblica - Roma"

Non bastavano i 670 dipendenti in organico e il centinaio di contrattisti a termine che Risorse per Roma ha imbarcato negli ultimi mesi. Una nuova infornata di personale è prevista per i primi di agosto: la bellezza di 156 lavoratori interinali, da impiegare a seconda delle esigenze come addetti al condono edilizio, alle relazioni con il pubblico, al protocollo , all' archivio e all'ufficio contenzioso.

In barba alla spending review che estende alle società in house il divieto di nuove assunzioni imposto dal governo a tutte le pubbliche amministrazioni, il Campidoglio si appresta a dare attuazione alla delibera 145, approvata in giunta il 16 maggio scorso. E pazienza se nel frattempo le norme sulle assunzioni sono cambiate e i paletti sono diventati rigidi. Alemanno, per raggiungere l'obiettivo, avrebbe ignorato perfino il parere del segretario generale del Campidoglio, Liborio Iudicello; il quale, in disaccordo con la decisione del sindaco, pare si sia rifiutato di controfirmare il provvedimento.

E così, salvo improbabili ravvedimenti dell'ultima ora, nel torpore della pausa estiva a Risorse per Roma sbarcheranno156 interinali che lavoreranno 20 ore a settimana per i prossimi cinque mesi. Il tutto alla non certo modica cifra di un milione 718mila euro.

E chissà che tra di loro non si nasconda alla fine qualcuno dei nomi comparsi nella famosa lista dei raccomandati della politica (ciascuno associato a un "protettore", tra cui assessori, consiglieri comunali e lo stesso sindaco) che tanto scandalo causò nell'autunno scorso.
Un mistero tuttavia destinato ad avere vita breve: entro fine mese l'Adecco. La società incaricata di selezionare il personale (attraverso un bando pubblico), consegnerà a Risorse la graduatoria dei nuovi dipendenti. Tutti a termine, ma con un sogno nel cassetto: la stabilizzazione. Sotto elezioni sempre possibile.

 

GIANNI ALEMANNO ALEMANNO E Liborio IudicelloAlberto Rossi e Liborio IudicelloGIANNI ALEMANNO