
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
1.GRECIA: LAGARDE, GREXIT È UNA POSSIBILITÀ
(ANSA) - L'uscita della Grecia dall'Euro "è una possibilità". Lo ha detto il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, al quotidiano tedesco Faz, spiegando che "è molto improbabile" arrivare ad un accordo finale nei prossimi giorni. Per Lagarde però l'uscita di Atene dall'eurozona "non vorrà dire la fine dell'euro".
2.LAGARDE, STATI EUROZONA E BCE DIANO OSSIGENO A GRECIA
(ANSA) - Se gli europei volessero evitare nelle prossime settimane il rischio di un fallimento della Grecia, dovrebbero a loro volta prendere delle "precauzioni". Lo ha detto il capo del Fmi Christine Lagarde alla Faz. Se i presupposti fossero adempiuti, gli stati dell'eurozona e la Bce potrebbero "dare un po' di ossigeno" ai greci. La responsabilità per una permanenza di Atene nell'euro non è del Fmi.
3.MONITO FMI, GRECIA PAGHI O STOP A FINANZIAMENTI
(ANSA) - "Ci aspettiamo che la Grecia rispetti i suoi impegni. Perche' chi manca i pagamenti non potra' piu' avere accesso ai finanziamenti. E questo vale per ogni Paese": e' il monito lanciato dal uno dei portavoce dell'Fmi, per il quale "ripagare il Fondo e' importante innanzitutto per tutti gli altri Paesi".
4.FMI, NO USCITA GRECIA DA EURO MA SUBITO ACCORDO
(ANSA) - "E' necessario che sulla Grecia si raggiunga un accordo il prima possibile": lo ha detto il vice portavoce dell'Fmi, William Murray, per il quale "l'uscita di Atene dall'Eurozona non e' sul tavolo". "Non ci aspettiamo che avvenga - ha aggiunto - perche' il prezzo da pagare sarebbe altissimo".
"Quello che serve sulla Grecia e' un accordo omnicomprensivo - ha detto il vice portavoce dell'Fmi, William Murray - che abbia come obiettivi la stabilita' e la crescita. La cosa piu' importante e' la piena ripresa dell'economia greca, in modo che il Paese non si trovi di nuovo in difficolta' nel futuro".
5.GRECIA: FONTI, FMI SOLLEVA NODO SOSTENIBILITÀ PENSIONI
(ANSA) - Il Fondo monetario internazionale starebbe sollevando obiezioni nel negoziato con la Grecia, facendo presente ad Atene e all'Europa che, in assenza di una ristrutturazione del debito, il Paese dovrebbe avere surplus primari "più ambiziosi" intervenendo più decisamente sulle pensioni. Lo riferiscono fonti vicine al dossier.
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…