BANANA AVVISATO, MEZZO ARRESTATO - IL PM MILANESE: “BERLUSCONI PUÒ FARE CAMPAGNA ELETTORALE, MA SE ATTACCA I GIUDICI ANDRÀ AI DOMICILIARI”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Luca Fazzo per www.ilgiornale.it


Libero di fare la campagna elettorale, ma fino a un certo punto: se nei suoi interventi pubblici Berlusconi tornerà a prendersela con i magistrati (come fa con regolarità da vent'anni a questa parte) potrà venirgli revocato l'affido ai servizi sociali e scatterebbero gli arresti domiciliari.

Trapelano oggi alcuni dettagli della requisitoria del procuratore generale Antonio Lamanna all'udienza del tribunale di sorveglianza chiamato a decidere sull'affidamento del Cavaliere ai servizi sociali. E si scopre che Lamanna ha in effetti dato parere positivo alla richiesta dell'ex premier, smentendo molte previsioni della vigilia: ma ha condito il suo via libera con una serie di condizioni che, se verranno fatte proprie dal tribunale, potrebbero limitare sensibilmente se non la libertà di movimento di Berlusconi la sua libertà di espressione.

In particolare, Lamanna avrebbe ricordato che l'ammissione ai servizi sociali può essere concessa ma può anche essere revocata. E oltre alle violazioni degli obblighi consueti, ha inserito un'altra clausola che potrebbe spedire il Cavaliere agli arresti: se tornerà a "diffamare singoli magistrati" la Procura chiederà la revoca dell'affidamento. Se le polemiche del leader di Forza Italia riguarderanno la magistratura nel suo complesso, sembra voler dire Lamanna, questo verrà tollerato.

Ma poi cita ad esempio delle violenze verbali del condannato un articolo del 7 marzo scorso del Corriere della sera in cui Berlusconi si lamenta del trattamento che gli viene riservato in genere e parla di "mafia dei giudici": e pare di capire che ce l'abbia con la magistratura complessivamente intesa. Si tratta dell'audio registrato durante una convention da parte di un dirigente di Forza Italia della Basilicata in cui Berlusconi afferma:

«Dopo il 25 maggio, se non mi mettono in galera prima, vengo giù da voi. Ho detto, se non mi mettono in galera perché io sto davvero vivendo il periodo più brutto della mia vita perché dopo aver lottato per 20 anni per la libertà sono qui a difendermi da una mafia di giudici: il 10 di aprile mi diranno se mi mettono in galera o se mi mandano ai servizi sociali».

In attesa di capire se e come il tribunale (la cui decisione è attesa a partire da martedì) recepirà l'input della procura generale, si apprende anche che il via libera all'affidamento è stato motivato da Lamanna con la frase "Non siamo né angeli custodi né angeli vendicatori". Mentre nel loro intervento i difensori del Cavaliere hanno ribadito al tribunale la richiesta che l'affidamento venga concesso con clausola sufficientemente ampie da garantire a Berlusconi la piena possibiità di svolgere il suo ruolo nella campagna elettorale per le europee.

 

 

BERLUSCONI BADANTE BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI PASCALE DUDU IN AEREO Presidio delle forze di polizia al tribunale di Milano