
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
1. LUIGI BISIGNANI A RADIO 24: "AVREI SCONSIGLIATO A SANTANCHÃ OFFERTA SU PERIODICI" - "LEI DISPIACIUTA DA RICORDO CENA BERLUSCONI-DE BENEDETTI. E SCORDA CHE BOCCHINO LA AIUTÃ "
"Le smentite di Daniela Santanchè? Mi fanno sorridere. L'incontro dopo tanti anni tra Berlusconi e De Benedetti a casa Letta è stato organizzato in parte dalla signora Santanché, che conosco molto bene, che ho a lungo frequentato".
Luigi Bisignani, dai microfoni di "A Ciascuno Il Suo" di Rado 24, ribatte alla Santanché che ha negato la ricostruzione, sull'incontro tra Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti, avanzata dall'uomo d'affari nel suo libro, âL'Uomo che sussurra ai potenti'. "Io so tutti i dettagli su come e perché quell'incontro è avvenuto. Purtroppo Daniela Santanché si è dispiaciuta forse di questo ricordo, ma lei sa benissimo che le cose sono andate così, come forse ha dimenticato che per diventare sottosegretario chi l'ha aiutata di più non è stato Silvio Berlusconi, ma l'onorevole Bocchino".
Nell'intervista ad "A Ciascuno Il Suo" di Radio 24, Bisignani parla anche dell'offerta avanzata dalla Santanché per i periodici Rcs. "Se mi avesse chiesto consiglio, le avrei detto - risponde Bisignani - di stare molto lontano dall' acquisito ora di un gruppo di periodici, accollandosi 110 giornalisti".
Negli anni scorsi, anche il gruppo Farina, di cui Bisignani all'epoca era un manager, aveva interesse per quelle testate Rcs. "Sarebbe stata la salvezza del gruppo Rizzoli. Ancora oggi stanno cercando di venderli. Facevamo gli stampatori, per cui - dice Bisignani a Radio 24 - avevamo tutto l' interesse di prendere giornali e stampare di più. L' accordo tra Farina e Mediobanca saltò il giorno prima del Cda, per via della vicenda P4. Mediobanca si tirò indietro. Stavolta non mi risulta che il gruppo Farina si sia fatto avanti".
"IN FINMECCANICA ANDRÃ GIANNI DE GENNARO" - "IMPORTANTE ORA UOMO CON GRANDI RELAZIONI IN USA"
"In Finmeccanica, credo che alla fine andrà il prefetto Gianni De Gennaro, che ha grandissimi rapporti negli Stati Uniti. Credo che in un momento difficile per Finmeccanica, un uomo che abbia grandi relazioni in Usa è molto importante".
"Credo che in questo momento l'empasse maggiore sul fronte delle nomine sia in Finmeccanica, perché - dice a Radio 24 - serve una norma ad hoc per permettere l'accesso a De Gennaro. Più difficile questa nomina che scegliere il futuro capo della Polizia. Alla fine, a decidere su nomine così sono solo 4-5 persone: il presidente del Consiglio, il sottosegretario, i due ministri e il Quirinale che oggi ha un potere enorme"
"ORA POTERI SCARDINATI, TRAGEDIA"- "ANDRÃ AI SERVIZIO SOCIALE IN STRUTTURA DI IPPOTERAPIA"
"Purtroppo non c'è oggi un potere forte, ormai i poteri sono scardinati. Non vedo poteri forti e questa forse è la tragedia di questo momento". E' l'opinione di Luigi Bisignani, intervistato da "A Ciascuno Il Suo" di Radio 24 (l'intervista integrale andrà in onda sabato 1 giugno su Radio 24 alle 8.30. il video disponibile su www.radio24.it), dove ripercorre anche molti episodi citati nel suo libro âL'Uomo che sussurra ai potenti'.
Dopo aver patteggiato nell'inchiesta P4, andrà ai servizi sociali: "In una struttura vicino a Viterbo- racconta a Radio 24- per ippoterapia per bimbi disabili". Gli scandali hanno diminuito il potere e gli amici? "So che gli amici che avevo prima, li ho oggi. Le vicende giudiziarie sono state così amplificate che hanno aumentato - conclude a Radio 24 - l'affetto nei miei confronti".
Nell'intervista ad "A Ciascuno Il Suo", in onda integrale sabato alle 8.30 su Radio24 Bisignani parla anche di alcuni manager e politici importanti, non citati nel libro, da Paolo Scaroni, ad Enrico Cucchiani, da Montezemolo a Denis Verdini. (intervista in onda su Radio 24). Bisignani racconta inoltre di non "avere un archivio. Non ho mai conservato niente e queste è stata la grande difficoltà del libro, fare un bagno nella memoria. Avrei dovuto seguire le indicazioni di Andreotti che ogni giorno alle 22 annotava quanto passava nella sua giornata".
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…