
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
Da "LaStampa.it"
Umberto Bossi, per la prima volta, lo dice chiaro e tondo: «Stavolta si rischia la crisi». Lo dice al termine di un vertice Pdl- Lega sul nodo delle pensioni. E aggiunge: «Noi non facciamo governi tecnici», rispondendo all'ipotesi di un esecutivo tecnico guidato da Gianni Letta.
«Stiamo trattando. Mi pare ci sia questa ipotesi che il governo possa cadere, ma i margini di trattativa ci sono», aveva detto stamane il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, interpellato dai cronisti sull'ipotesi di caduta del governo dovuta al nodo pensioni.
Al summit a palazzo Grazioli hanno partecipato, oltre al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, i ministri della Lega Nord Roberto Maroni e Roberto Calderoli, il segretario del Pdl Angelino Alfano e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. In un secondo momento sono arrivati a palazzo Grazioli anche il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri, il suo vice Gaetano Quagliariello e il collega della Lega nord Federico Bricolo, con il capogruppo alla Camera del Pdl Fabrizio Cicchitto e quello della Lega Marco Reguzzoni. Della partita, infine, anche il ministro del Lavoro Roberto Sacconi.
La riunione serve a fare il punto sulle misure da presentare al Consiglio Europeo di Bruxelles e, in particolare, a tentare di sciogliere il nodo della riforma previdenzale, a cui la Lega si oppone.
Sulle pensioni c'è fronte sempre più compatto dai sindacati: il segretario generale Cisl Raffaele Bonanni si dice stamane «decisamente contrario» a interventi sulle pensioni e chiede che prima il governo metta in campo la patrimoniale, incida sui costi della politica e venda il patrimonio pubblico: «Il governo dia l'esempio - ha detto - chi ha di più metta a disposizione quello che ha»
Ha precisato che sul nodo delle pensioni, «sostanzialmente -ha sottolineato Matteoli- siamo tutti d'accordo che è meglio non tagliarle. Però, se non si tagliano le pensioni, bisogna trovare qualche altra soluzione, il che non è facile». Il ministro delle Infrastrutture, che ha parlato a margine dell'inaugurazione della nuova sala crisi dell'Enac, ha ricordato le misure già varate dal governo: «Abbiamo già preso due provvedimenti, uno a luglio e uno ad agosto; i ministeri hanno subito tagli importanti e ci sono stati molti tagli alla spesa per la politica». «Qui non è in discussione il fatto che c'è un partito di coalizione che è favorevole ai tagli delle pensioni e uno che è contrario. Siamo tutti contrari. Nessuno ci ha chiesto di tagliare le pensioni, e nessuno propone di tagliarle, si parla di allungare l'età pensionabile».
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL…
FLASH! – DLIN-DLON… ANCHE LA LIAISON DI CHIARA FERRAGNI CON GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA È GIUNTA AL…
DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI…