“BUONA SCUOLA” INDIGESTA – LA RIFORMA DI RENZI SI SCHIANTA SUBITO IN COMMISSIONE AL SENATO: GOVERNO BATTUTO SUL PARERE DI COSTITUZIONALITÀ – DECISIVO IL VOTO CONTRARIO DI MARIO MAURO, APPENA PASSATO ALL’OPPOSIZIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da “repubblica.it

 

MARIO MAURO MARIO MAURO

Governo battuto sul parere di costituzionalità alla riforma della scuola. Con 10 voti contrari e 10 a favore il parere in commissione Affari Costituzionali del Senato non passa per il "voto determinante" di Mario Mauro senatore di Gal che nei giorni scorsi ha annunciato l'uscita dalla maggioranza. Il presidente Anna Finocchiaro ha votato "sì".

 

Niente maggioranza, dunque, in commissione. Per Mauro "la 'buona scuola' è scritta male". E dice: "Fermiamoci un attimo tutti a riflettere perché va scritta meglio". Un risultato, quello di oggi, che l'esecutivo è costretto a incassare all'indomani della direzione Pd, dove il premier Matteo Renzi ha confermato di voler riaprire la discussione sul ddl dedicato alla scuola dopo l'annuncio dato sabato a Genova alla Repubblica delle Idee. 

 

giuliano amato anna finocchiarogiuliano amato anna finocchiaro

A commentare il voto a caldo è la presidente del gruppo Misto-Sel, Loredana De Petris, secondo la quale si registra così "la prima battuta d'arresto per una riforma che non piace a nessuno dei soggetti coinvolti ma che Renzi vuole imporre a tutti i costi. E' ora che il governo si decida a discutere le sue scelte e a correggere i suoi errori in un democratico confronto con il parlamento. Noi continueremo la nostra battaglia per battere questa riforma pessima e dannosa per tutti".

loredana de petrisloredana de petris