massimo dalema d'alema d alema vino cina vini xi jinping silk road wines

DAGOREPORT – C’È UN MOTIVO BEN PIÙ POLITICO NELLA PRESENZA DI MASSIMO D’ALEMA ALLA PARATA MILITARE DI XI JINPING A PECHINO - L’EX PREMIER ITALIANO, CHE ORMAI DA ANNI FA IL PROCACCIATORE DI AFFARI, È PROPRIETARIO, TRA L'ALTRO, DELLA SOCIETÀ ''SILK ROAD WINES'', "I VINI DELLA VIA DELLA SETA", REGISTRATA NEL 2019 A ORVIETO, IN DUPLEX CON RICCARDO COTARELLA, UNO DEI NOMI PIÙ NOTI DELL’ENOLOGIA ITALIANA – ‘’SILK ROAD WINES’’, CHE SI OCCUPA DELLA VENDITA ALL’INGROSSO DI VINO, NEL 2019 CHIUSE IL SUO PRIMO BILANCIO CON RICAVI PER OLTRE 483 MILA € E UN UTILE NETTO DI BEN 172 MILA € - UN DATO COLPISCE IN PARTICOLARE: QUASI LA TOTALITÀ DELLE VENDITE DE "I VINI DELLA VIA DELLA SETA" (482.190 EURO) È STATA REALIZZATA IN CINA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dagoreport

 

MASSIMO DALEMA CON IL SUO VINO SFIDE

C’è un motivo ben più politico nella presenza di Massimo D’Alema alla parata militare di Xi Jinping a Pechino.

 

E’ stato scritto che l’ex premier italiano, che ormai fa il procacciatore di affari, è stato invitato in quanto carissimo amico del regime, ricordando “la forza eroica della lotta del popolo cinese” contro il Giappone nella Seconda Guerra mondiale,

 

sorvolando che furono gli americani a sconfiggere con un po’ di bombe atomiche la resistenza del Sol Levante. Poi ha concluso, a mo’ di benedizione, “che da Pechino venga un messaggio per la pace”.

 

silk road wines

Bene, gli amorevoli sensi di Dalemao sono sostenuti da una buona gradazione alcolica.

 

Come riportava nel 2020 su “Il Tempo” Andrea Giacobino, ficcando il naso nella attività imprenditoriale di D’Alema, scovò i bilanci delle due società a lui riconducibili: la DL&M Advisory, con sede a Roma, e la Silk Road Wines, registrata a Orvieto.

 

La DL&M Advisory, di cui D’Alema è amministratore unico e socio al 100%, è stata fondata all’inizio del 2019 con l’obiettivo di offrire consulenza nei processi di internazionalizzazione e nella ricerca di investimenti esteri per aziende private. Al suo primo esercizio, la società ha registrato ricavi per 172 mila euro, chiudendo con un utile netto di 27 mila euro. Un’attività modesta, ma in attivo.

 

RICCARDO COTARELLA 2

Molto più redditizia, invece, la Silk Road Wines – "I vini della via della seta" – fondata anch’essa nel 2019. In questa seconda avventura, D’Alema condivide la gestione con Riccardo Cotarella, uno dei nomi più noti dell’enologia italiana.

 

Silk Road Wines, che si occupa della vendita all’ingrosso di vino, ha chiuso il suo primo bilancio con ricavi per oltre 483 mila euro e un utile netto di ben 172 mila euro. Un dato colpisce in particolare: quasi la totalità delle vendite – 482.190 euro – è stata realizzata in Cina.

MASSIMO DALEMA ALLA PARATA MILITARE DI PECHINOMASSIMO DALEMA ALLA PARATA MILITARE DI PECHINO

MASSIMO DALEMA SILK ROAD FORUM MASSIMO DALEMA SILK ROAD FORUM silk road wines

SILK ROAD WINES - VINI DELLA VIA DELLA SETA