LA CAMERA VOTA LA FIDUCIA A GOLDMONTI CON 495 SI' (MA RISPETTO ALLA PRIMA MANCANO ALL’APPELLO 61 VOTI) E INTANTO SI SCOPRE CHE A PALAZZO CHIGI (COL PATONZA) GLI STIPENDI SONO AUMENTATI DEL 15% - SDE-RENATA POLVERINI VUOLE RADDOPPIARE I DIRETTORI GENERALI - BUSTE CON PROIETTILI A GO-GO PER MONTI, FORNERO, BERLUSCONI E DIRETTORI DI GIORNALI (SCILIPOTI SCI-SCI: “IL GOVERNO TIRA TROPPO LA CORDA”) - ALFANO E LE RAGIONI ESTETICHE DEL VOTO - MARONI MINACCIA: “O IL PDL CAMBIA O SOLI ALLE AMMINISTRATIVE”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery


1. Antonello Caporale per "la Repubblica" - "Le ricordo che ho una formazione di sinistra"
(Denis Verdini, deputato del Pdl)

2. ALFANO E LE RAGIONI ESTETICHE DEL VOTO...
"GRUPPO PDL Si raccomanda la massima presenza al voto finale, per ragioni politiche ed estetiche".
Firmato A. Alfano
Ma si può dettare un messaggio così??

 

3. TAGLIO AI COSTI DELLA POLITICA? DITELO ALLA REGIONE LAZIO...
Dagoreport
- A proposito del risparmio dei costi tanto decantato dal primo ministro Monti e dallo stesso capo dello stato Giorgio Napolitano. C'è qualcuno in Italia, o meglio, alla Regione Lazio che sta tentando di fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci, anzi, quella delle poltrone e degli stipendi. Eh già perché all'assessorato formazione e lavoro stanno alacremente lavorando (con un codicillo furbescamente nascosto all'interno dell'articolo dieci nella finanziaria regionale in via di approvazione) per raddoppiare il numero dei direttori generali, cioè per mettere una poltrona in più (come se di questi tempi se ne sentisse il bisogno).

E questo non significherebbe altro che due lauti stipendi da direttore generale anziché uno come ora, ovvero maggiori costi per le tasche dei cittadini. Con tanti cari saluti a Monti e Napolitano. E pensare che l'articolo di cui sopra è firmato da Stefano Cetica, l'uomo che i bilanci dovrebbe farli quadrare....

4. ISTAT: A PALAZZO CHIGI L'AUMENTO DEGLI STIPENDI 2010 PIU' RICCO, +15,2%...
Radiocor
- Spetta ai dipendenti della Presidenza del Consiglio la palma d'oro dei 'travet' con l'aumento di stipendio piu' alto nel 2010. Il dato emerge dalle tabelle dell'Istat sulle retribuzioni contenute nell'annuario statistico pubblicato oggi. Dai dati risulta che i dipendenti di Palazzo Chigi, tra il 2009 e il 2010, hanno visto aumentare la loro retribuzioni contrattuali del 15,2% (+9,9% se si tiene conto delle retribuzioni orarie), staccando di gran lunga tutte le altre categorie, sia pubbliche che private.

Al secondo posto i servizi a terra negli aeroporti (+5,2%), seguiti dai giornalisti, per i quali l'incremento e' stato del 4,7%. Sotto il 4% gli aumenti delle retribuzioni di categorie come i portuali, gli impiegati nel settore delle tlc e nella ricerca (+3,7% per tutti). Non si suona la stessa musica in altri settori del pubblico impiego: ad esempio, nei ministeri, l'aumento tra il 2009 e il 2010 rilevato dall'Istat e' stato solamente dello 0,7%, come anche nelle agenzie fiscal i e nei monopoli. Per le Forze dell'ordine l'aumento e' stato dello 0,9%, nella Pubblica Istruzione dello 0,6% mentre per i Vigili del fuoco l'aumento delle retribuzioni non e' andato oltre lo 0,4%.

5. DL MANOVRA: VIA LIBERA CAMERA A FIDUCIA CON 495 SI'...
Radiocor -
Via libera della Camera alla fiducia posta dal Governo sul decreto legge con la manovra nel testo approvato dalle Commissioni. I voti favorevoli sono sta ti 495, 88 i contrari e quattro gli astenuti. Ora l'Aula esaminera' gli ordini del giorno. Alle 19, prima delle dichiarazioni di voto finali sul disegno di legge di conversione del decreto, interverra' in Aula il presidente del Consiglio, Mario Monti, sono state posticipate dalle 18 alle 19.

Al momento della proclamazione non erano presenti in Aula esponenti del Governo: 'Un fatto un po' inusuale', ha commentato il vicepresidente, Maurizio Lupi, che aveva iniziato a proclamare il risultato e poi si e' interrotto e ha ripreso dall'inizio quando e' arrivato un esponente dell'Esecutivo.

6. A MONTI 61 VOTI IN MENO RISPETTO PRIMA FIDUCIA ...
(ANSA)
- Rispetto al voto di fiducia del 18 novembre scorso, il governo Monti ha avuto oggi alla Camera 61 voti in meno. I sì alla fiducia di novembre erano stati 556, oggi 495. Rispetto alla votazione precedente, questa volta tra i contrari si sono aggiunti i deputati dell'Idv, ma a Monti sono mancati una quarantina di altri voti.

7. BUSTE CON PROIETTILI A MONTI,BERLUSCONI E QUOTIDIANI - PLICHI SENZA TIMBRO INTERCETTATI A CENTRO POSTE LAMEZIA TERME...
(ANSA)
- Dieci buste con proiettili e un volantino di minacce firmato dal Movimento Armati proletari, rivolte al premier Monti, all'ex premier Berlusconi e ai direttori di alcuni quotidiani nazionali sono state intercettate nella serata di ieri al Centro meccanografico di Poste Italiane di Lamezia Terme.

Nel volantino, firmato dal Movimento Armati proletari e intercettato con dieci buste con proiettili rivolte al premier Monti, all'ex premier Berlusconi e ai direttori di alcuni quotidiani nazionali, sono contenute ingiurie e minacce: "rivedrete la manovra o ve la faremo pagare". Il materiale è stato intercettato nella serata di ieri al Centro meccanografico di Poste Italiane di Lamezia Terme.

8. BUSTE CON PROIETTILI:SCILIPOTI,GOVERNO NON TIRI TROPPO CORDA...
(ANSA)
- "Il popolo sa tutto, capisce tutto ed è stanco di parole dette a caso come equità, rigore, crescita, pareggio di bilancio, alle quali fanno seguito solo tasse e aumenti. La violenza e il terrorismo sono sempre da condannare fermamente, ma sono anche un chiaro segnale che questo Governo sta favorendo un clima di tensione e scontento nella popolazione". Così Domenico Scilipoti commenta il ritrovamento di nuove buste contenenti proiettili indirizzate al premier Monti e ad altri esponenti del Governo.

9. BERLUSCONI, RISOLVERE PROBLEMI UE O INTERVENTI INUTILI
(ANSA)
- "Non è una situazione italiana ma é generale. Ci sono dei problemi a livello europeo che o si risolvono oppure non c'é intervento che tenga. Noi siamo particolarmente esposti perché abbiamo un debito che è eccessivo, d'altronde questa è un eredità che ci portiamo dietro". Risponde così Silvio Berlusconi lasciano la Camera a chi gli chiede se secondo lui questa manovra sarà sufficiente o serviranno altri interventi.

10. BOSSI, ARRIVA A 2013? SIETE MATTI!
(ANSA)
- Il governo Monti arriverà a fine legislatura? "Ma siete matti!": così il leader della Lega, Umberto Bossi uscendo dall'Aula a Montecitorio.

11. MARONI, SE PDL NON CAMBIA DA SOLI A AMMINISTRATIVE...
(ANSA)
- Se i rapporti tra Pdl e Lega rimangono quelli attuali alle amministrative della primavera 2012 il Carroccio correrà da solo e "vincerà", perché il fatto di essere l'unico partito di opposizione gli farà "guadagnare tantissimi consensi". Lo ha detto Roberto Maroni parlando con i cronisti a Montecitorio.

 

 

CALTAGIRONE POLVERINI Palazzo ChigiMonti parla alla Camera BERLUSCONI MONTI premier IL CORO DEL VERTICE DELLA LEGA BOSSI CALDEROLI GIORGETTI