
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
“LA SITUAZIONE DEI MERCATI AZIONARI E OBBLIGAZIONARI INTERNAZIONALI È DRAMMATICA E RISCHIA DI PEGGIORARE” – IL CANCELLIERE IN PECTORE FRIEDRICH MERZ; DOPO LA TEMPESTA DEI DAZI, ACCELERA LE TRATTATIVE CON I SOCIALDEMOCRATICI PER LA FORMAZIONE DEL GOVERNO DI COALIZIONE - LE TURBOLENZE SUI MERCATI MONDIALI, IL RISCHIO DI UNA RECESSIONE GLOBALE E IL BOOM DELLE SVASTICHELLE DI AFD DIVENTATE NEI SONDAGGI IL PRIMO PARTITO PREOCCUPANO LA POLITICA TEDESCA – MERZ SI TROVA DA SETTIMANE IN DIFFICOLTÀ NEL SUO STESSO PARTITO, ACCUSATO DI ESSERE TROPPO…
Uski Audino per lastampa.it - Estratti
Le turbolenze sui mercati mondiali e il rischio di una recessione globale stanno accelerando le trattative di coalizione per formare il governo tedesco, tanto che l'annuncio di un accordo potrebbe essere raggiunto già nella serata di oggi. Questa è la notizia che da qualche ora rimbalza sui principali media tedeschi, da Bild alla Frankfurter Allgemeine Zeitung.
«C'è la ferma volontà» di arrivare ad un'intesa entro oggi, si dice dalla sede della dei cristiano-democratici di Berlino, dove da stamattina si sono riuniti i 19 negoziatori di Cdu-Csu e Spd, riporta Bild. Sarebbe un fatto decisivo anche per le trattative di queste ore sui dazi in corso a Bruxelles. Un'Europa unita, rafforzata da un governo tedesco in carica potrebbe dare un peso politico diverso alle contromosse della Ue nei confronti delle misure volute dal presidente Usa Donald Trump.
friedrich merz al bundestag foto lapresse
(...)
L'urgenza è emersa ieri nelle parole del cancelliere in pectore Friedrich Merz: «La situazione dei mercati azionari e obbligazionari internazionali è drammatica e rischia di peggiorare» quindi «è più urgente che mai che la Germania ripristini al più presto la sua competitività internazionale. Questo tema deve essere al centro dei negoziati di coalizione». In molti interpretano la decisione di Merz di non partecipare all'incontro previsto per stasera con i giovani della Cdu a Berlino come il segnale che i colloqui sono entrati nella fase conclusiva.
FRIEDRICH MERZ - FOTO LAPRESSE
Oltre alla crisi delle borse, l'altro elemento che sta giocando a favore di un'accelerazione delle trattative sono i sondaggi, che vedono la Cdu/Csu cedere progressivamente terreno a favore dell'Afd. Secondo un rilevamento di ieri dell'istituto Insa la Cdu/Csu sarebbe scesa nei consensi fino a raggiungere l'Afd, attestandosi entrambe al 24,5%. Ogni minuto che passa viene interpretato come un indebolimento del partito cristiano-democratico e in particolare del suo possibile cancelliere. Quest'ultimo in particolare si trova da settimane in difficoltà nel suo stesso partito, accusato di essere troppo arrendevole nei confronti dei socialdemocratici. Secondo un rilevamento dell'istituto Forsa di oggi, il 60% degli intervistati non sono soddisfatti di Merz come possibile futuro cancelliere.
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…