
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
MARÒ: GENTILONI, GOVERNO DIFENDERÀ LORO RAGIONI
(ANSA) - "Confermo l'impegno del governo per difendere le ragioni dei Marò Massimiliano Latore e Salvatore Girone nelle sedi internazionali che abbiamo deciso di attivare". Così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni intervenendo alla XI Conferenza degli ambasciatori.
MARÒ: MATTARELLA, CI BATTEREMO CON DETERMINAZIONE
(ANSA) - "L'Italia è un paese pronto a proteggere i propri cittadini e che intende continuare a battersi con determinazione" per la liberazione dei due marò. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aprendo la conferenza degli ambasciatori alla Farnesina.
NUOVO BRACCIO DI FERRO TRA L'ITALIA E L'INDIA SUI MARÒ
(ANSA) - Nuovo braccio di ferro tra Italia e India sui marò. New Delhi ha deciso di dare battaglia nell'udienza del 10 agosto al Tribunale internazionale del diritto del mare (Itlos) di Amburgo, quando sarà esaminata la richiesta italiana di misure cautelari a favore dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di aver ucciso due pescatori keralesi nel febbraio 2012 mentre erano in servizio antipirateria a bordo della petroliera Enrica Lexie.
Secondo la stampa indiana, nella seduta che durerà due giorni l'India contesterà la competenza del tribunale ad occuparsi del caso, si opporrà alle misure cautelari (il rientro di Girone in Italia, la permanenza di Latorre in patria) e rivendicherà la sua giurisdizione sulla vicenda. In serata è arrivata la reazione da Roma. "L'Italia farà valere con determinazione le sue ragioni nell'intento di addivenire ad una soluzione positiva della vicenda", hanno fatto sapere fonti della Farnesina, dove si ricorda che la procedura arbitrale avviata dall'Italia ai sensi della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare è vincolante per l'India, che ha già comunicato la nomina del proprio arbitro nei termini e nei tempi previsti.
In una dichiarazione al quotidiano The Hindu, l'Additional Solicitor General indiano P.S. Narshima ha rivelato la strategia del suo governo. "Davanti all'Itlos - ha spiegato il magistrato - noi sottolineeremo che solo l'India ha la giurisdizione per processare i reati commessi nel Paese e che il Tribunale non può interferire in questo". "L'India - ha aggiunto - sosterrà anche che l'Italia non ha esaurito tutte le procedure locali a disposizione, un requisito necessario prima di presentare istanze all'organismo di Amburgo". Infine New Delhi obietterà che "non vi sono circostanze stringenti tali da richiedere qualsiasi adozione di misure provvisorie" nel caso che coinvolge Latorre e Girone.
Tuttavia, al di là delle precisazioni della Farnesina, anche altre fonti interpellate dall'ANSA a New Delhi tendono ad escludere l'ipotesi che l'India possa contestare "a priori" il diritto del Tribunale di Amburgo di esaminare l'istanza italiana. Aderendo alla Convenzione Unclos infatti, entrambi i Paesi accettano come vincolante l'azione sia della Corte permanente di arbitrato (Cpa), derivante dalla sezione VII, sia dell'Itlos.
La stessa sentenza che il Tribunale di Amburgo emetterà dopo le udienze del 10 e 11 agosto avrà una prima parte in cui i giudici ribadiranno (o no) la loro competenza a trattare la questione, e poi una seconda di verdetto sulle richieste italiane. E' molto probabile quindi che l'India ripeterà davanti al collegio giudicante tutte le osservazioni anticipate dall'Additional Solicitor General' nell'intervista a The Hindu. Anche se non sono da escludersi sorprese da parte indiana, perché in generale non è prassi comune che una parte espliciti in anticipo la strategia difensiva, perdendo così l'effetto sorpresa.
Nel complesso insomma la sensazione degli analisti a New Delhi è che l'India non stia facendo resistenza all'iniziativa presa dall'Italia presso la Corte permanente di arbitrato dell'Aja, per cui i tempi usualmente previsti per questo tipo di procedure dovrebbero essere rispettati. Nella storia dei contenziosi internazionali, peraltro, solo Cina e Russia, per ragioni diverse, hanno manifestato resistenze agli organi giudiziari internazionali, non l'India.
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…