
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
TOGA! TOGA! TOGA! CESARE PARODI E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MAGISTRATI - NESSUN APPEASEMENT VERSO IL GOVERNO: “LA TRATTATIVA SULLA RIFORMA NON ESISTE. LO SCIOPERO DEL 27 FEBBRAIO LO REVOCHIAMO SOLO SE IL GOVERNO CONGELA LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA” - IL PROCURATORE AGGIUNTO DI TORINO, ELETTO COME SETTIMO NELLA LISTA CONSERVATRICE DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE, HA SBARAGLIATO I DUE CONCORRENTI DELLA SUA STESSA CORRENTE CHE GLI CONTENDEVANO L’INCARICO ALLA GUIDA DELL’ANM (GIUSEPPE TANGO, GIUDICE DEL LAVORO A PALERMO, E ANTONIO D’AMATO)
Grazia Longo per lastampa.it - Estratti
Cesare Parodi, 62 anni, procuratore aggiunto a Torino è il nuovo presidente dell’Associazione nazionale magistrati. Eletto, come settimo, nella lista conservatrice di Magistratura indipendente, Parodi ha sbaragliato i due concorrenti della sua stessa corrente che si contendevano l’incarico alla guida dell’Anm.
Da una prima intesa sarebbero dovuti diventare presidente Giuseppe Tango, giudice del lavoro a Palermo, o Antonio D’Amato, procuratore capo a Messina rispettivamente primo e secondo eletto di Mi (che è la corrente che ha preso più voti in assoluto).
Ma alla fine non è stato raggiunto un accordo con le altre correnti più progressiste e di centro (Area, Magistratura democratica e UniCost ) ed è stato deciso di optare per Parodi.
In magistratura dal marzo 1990, in Mi da aprile 1990 , Parodi, da maggio 1991 è stato sostituto, prima alla Procura Circondariale di Torino e poi dal 1999 alla Procura Tribunale.
Attualmente è procuratore aggiunto nel pool fasce deboli. Ha due figlie ed è sposato ad una collega, Nicoletta Quaglino, sostituto procuratore aggiunto alla procura generale di Torino.
Durante il comitato direttivo centrale ha fatto un intervento appassionato per richiamare all’unità dell’Anm. «La trattativa con il governo sulla Riforma non esiste, perché non veniamo meno alle nostre idee, ma ben venga il dialogo - ha detto -. Dobbiamo portare battaglia uniti tutti insieme su tanti temi, anche sui disservizi della giustizia. Lo sciopero del 27 febbraio non può essere revocato. Lo revochiamo solo se il governo congela la riforma della giustizia».
cesare parodi 2
cesare parodi 4
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…
DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO…
DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…