ORDINARIE FREGATURE - LA CHIUSURA DEL COLOSSEO PER LA NOTTE DEI MUSEI? NON È AFFATTO STRAORDINARIA: AI DIPENDENTI NON È STATA ANCORA PAGATA LA NOTTE 2013 (E L’ANFITEATRO NON HA MAI PARTECIPATO ALL’EVENTO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Salvo Mistakes per Dagospia

Il lavoro straordinario per l'apertura dei musei statali per il 1° maggio 2013 non è ancora stato pagato. Straordinario, non è vero? Allora forse non è straordinario che il personale dei Beni Culturali, prima di dare nuove disponibilità per lavoro straordinario, ci pensi due volte.

Ora, è bene sapere che proprio dal Collegio Romano, sede del Ministero e dello spettabile ministro Franceschini, arrivano i soldi per pagare le aperture straordinarie. Ma se dalle Alpi al Cie di Lampedusa i dipendenti culturali di tutta Italia devono attendere più di 12 mesi per ricevere una somma oscillante tra i 60 e gli 80 euro, ci si può meravigliare che il personale di vigilanza lasci chiusa la maggior parte delle aree archeologiche e delle gallerie d'arte per la Notte dei Musei 2014?

Si può ipotizzare sommessamente che le casse del Ministero siano vuote? O che al Collegio Romano varino progetti senza coperture, con lo stile della campagna-sconti da 80 euro di Pittibimbo?

Come che sia, qualcuno l'ha detto al romanziere Franceschini prima della conferenza stampa kamikaze di ieri? Il suo spirito acre e ribelle, un po' Bolaño, un po' Zavattini, doveva presentare le aperture straordinarie della Notte dei musei ma ha puntato l'attenzione solo sulla chiusura del Colosseo. Colpo da maestro, Fellini lo avrebbe affiliato. I giornalisti ipnotizzati non chiedono la lista dei musei aperti nella Notte del 17 maggio (il sito del Ministero ancora non la presenta, 24 ore dopo la conferenza stampa e a 72 ore dall'evento), ma in redazione fioccano le verifiche sui musei di Roma.

Chiuse tutte le aree archeologiche, la Galleria Borghese, la Galleria Spada, Palazzo Barberini, Palazzo Altemps eccetera eccetera.

Ricapitolando: non è straordinaria la chiusura del Colosseo, visto che l'anfiteatro - come ricorda Repubblica - non ha mai partecipato alle adunate notturne di massa. La battuta del Ministro conquista comunque i titoli di tutti i quotidiani. ‘Una vergogna", "Un caso", "Una beffa", "Il buio". La notizia della Notte dei Musei sparisce.

Solo Adriano La Regina, su Repubblica, mette a fuoco la questione centrale: "Queste nostre istituzioni sono stremate, a corto di personale, e non solo per la custodia, ma anche per la tutela del territorio, per la conservazione dei monumenti. Chi si vuole precettare se non ci sta più nessuno?".

 

 

Dario Franceschini e Michela De Biase OBAMA E FRANCESCHINI AL COLOSSEOLETTA ALFANO FRANCESCHINI ADRIANO LA REGINAPalazzo Barberini