DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
AI CINESI NON JE DEVI CACA' ER CAZZO – XI JINPING ALZA LA CORNETTA E CHIAMA DONALD TRUMP PER AVVERTIRLO CHE SU TAIWAN PECHINO NON ACCETTA SCHERZI: “IL RITORNO DELL’ISOLA ALLA CINA È UNA COMPONENTE IMPORTANTE DELL’ORDINE INTERNAZIONALE” – TRUMP SOGNA DI ROMPERE L’ALLEANZA TRA IL DRAGONE E LA RUSSIA, MA DOVRÀ FARE PIPPA…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")
donald trump e xi jinping meme by edoardo baraldi
XI APRE IL FRONTE TAIWAN: È NOSTRA PROVE DI DIALOGO USA -PECHINO
Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “la Stampa”
Il piano di pace degli Stati Uniti per l'Ucraina. La crisi in corso tra Cina e Giappone su Taiwan. Donald Trump e Xi Jinping tornano inaspettatamente a parlarsi, in un crocevia forse decisivo per gli equilibri globali, meno di un mese dopo il vertice di Busan con cui hanno siglato una tregua commerciale di un anno.
Il colloquio, che sarebbe avvenuto su richiesta di Pechino, ha stavolta avuto al centro i dossier internazionali più scottanti. «La Cina sostiene gli sforzi per la pace in Ucraina e auspica quanto prima un accordo di pace equo, duraturo e vincolante», ha detto Xi, apparentemente a sostegno dell'iniziativa di Trump.
Il piano fornisce d'altronde ampie garanzie alla Russia, come desiderato da Pechino.
In cambio, Xi chiede un cambio di rotta su Taiwan, dopo che nei giorni scorsi il Pentagono ha annunciato due potenziali vendite di armi per circa un miliardo di dollari: sarebbero le prime della seconda amministrazione Trump, dopo il precedente stop a un pacchetto di aiuti militari. «Il ritorno di Taiwan alla Cina è una componente importante dell'ordine internazionale del dopoguerra», ha ammonito Xi.
Non è un caso sia così esplicito: da settimane è in corso una crisi col Giappone, dopo che la neo premier Sanae Takaichi ha abbandonato l'ambiguità strategica paventando un intervento militare di Tokyo in caso di attacco cinese all'isola.
«Cina e Usa hanno combattuto insieme fascismo e militarismo, ora dovrebbero collaborare per salvaguardare i risultati della Seconda guerra mondiale», ha detto Xi. Secondo il resoconto cinese, Trump avrebbe detto di «comprendere l'importanza della questione di Taiwan per la Cina».
[…]
TAIWAN TENSIONE PECHINO-TOKYO XI AVVERTE GLI USA: "CI APPARTIENE"
Estratto dell’articolo di Gianluca Modolo per “la Repubblica”
[…]
La Cina considera Taiwan parte del proprio territorio e ha promesso di riprendersi l'isola in futuro, se necessario anche con la forza.
Le parole di Xi arrivano dopo che la settimana scorsa l'ambasciatore Usa in Giappone aveva rassicurato Takaichi sul sostegno americano.
Una crisi, questa tra Pechino e Tokyo su Taiwan, che si riflette anche sull'America e che rischia di creare nuove tensioni nei rapporti tra Trump e Xi nonostante il leader Usa abbia definito «molto buona» la telefonata di ieri, aggiungendo che si recherà a Pechino ad aprile su invito di Xi.
LE NAVI CINESI ACCERCHIANO TAIWAN E FORMANO UN CUORE
I due leader hanno anche discusso di Ucraina: Xi ha sottolineato «il sostegno della Cina a tutti gli sforzi che favoriscono la pace» e ha espresso la speranza che le parti «raggiungano al più presto un accordo equo, duraturo e risolvano la crisi alla radice».
Nella disputa con il Giappone, Pechino è tornata ieri nuovamente ad attaccare Tokyo definendo il piano nipponico di schierare missili su un'isola vicino a Taiwan un tentativo di creare tensioni regionali e provocare un confronto militare. In visita domenica nella base di Yonaguni, isola che si trova a 110 km ad est di Taiwan, il ministro della Difesa giapponese Shinjiro Koizumi ha ribadito che i piani per lo schieramento di missili terra-aria a medio raggio sull'isola giapponese «stanno procedendo».
vladimir putin e donald trump - meme by 50 sfumature di cattiveria
Dopo le parole di Takaichi, la Cina ha rispolverato un collaudato manuale: pressioni economiche e navi nelle acque contese attorno alle isole Senkaku/Diaoyu.
Fu Cong, ambasciatore cinese all'Onu, ha scritto al segretario generale Guterres: «Se il Giappone osasse intervenire militarmente nello Stretto, sarebbe un'aggressione. La Cina eserciterà il proprio diritto di autodifesa». Il messaggio è chiaro: né il Giappone, e neppure gli Usa, dovrebbero immischiarsi nella questione Taiwan.
donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 2
MAPPA DELLA LINEA MEDANA NELLO STRETTO DI TAIWAN
cina vs taiwan
LE MANOVRE DELLA CINA INTORNO A TAIWAN
TEMPTATION ISLAND - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA
donald trump aspetta xi jinping vertice apec in corea del sud foto lapresse
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…
DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE…
FLASH! - AI CONFINI CON LA REALTÀ, SÌ È MAI LETTO UN NECROLOGIO - COME QUELLO PUBBLICATO OGGI SUL…