
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
COME LOTTA SASSOLI: ''NON ACCETTIAMO PASSI INDIETRO SUL RECOVERY FUND. INTERVENIRE SOLO CON PRESTITI AVREBBE CONSEGUENZE ASIMMETRICHE SUL DEBITO DEI SINGOLI STATI MEMBRI E SAREBBE PIÙ COSTOSO PER L'UNIONE NEL SUO INSIEME''. CIOÈ L'ITALIA SAREBBE ANCORA PIÙ SOFFOCATA… - IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO APRE I LAVORI (IN VIDEOCONFERENZA) DEL CONSIGLIO EUROPEO CON UN APPELLO SU RECOVERY E BILANCIO DELL'UNIONE
1.SASSOLI, NON ACCETTIAMO PASSI INDIETRO SU RECOVERY FUND
(ANSA) - Quella messa sul tavolo dalla Commissione Ue è "una proposta ambiziosa" per il rilancio dell'Ue, "che per noi rappresenta la base minima di partenza. Non accetteremo nessun passo indietro". Così il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, intervenendo in apertura della videoconferenza dei capi di Stato e di governo europei. "Intervenire solo con prestiti avrebbe conseguenze asimmetriche sul debito dei singoli Stati membri e sarebbe più costoso per l'Unione nel suo insieme", ha sottolineato.
2.UE: SASSOLI, SENZA RIFORMA ENTRATE BILANCIO NESSUN OK DA PE
(ANSA) - "Abbiamo ora l'opportunità di rimodellare l'Europa e di renderla più equa, più verde e più lungimirante. A tal fine dobbiamo cogliere al volo questa occasione per introdurre un paniere di nuove risorse proprie. Serve riformare il versante delle entrate di bilancio e, per il Parlamento, l'introduzione di nuove risorse proprie è un prerequisito indispensabile per qualsiasi accordo globale sul Quadro finanziario pluriennale" 2021-27 (Qfp).
"Oltre a rispondere alle sfide a breve termine, dobbiamo guardare al futuro con una visione strategica - ha continuato Sassoli -. Se da una parte abbiamo apprezzato la pronta risposta della Commissione alla crisi, dall'altra, la proposta riveduta relativa al Qfp non è ancora all'altezza delle priorità che ci siamo dati all'inizio di questa legislatura e che oggi sono ancora più urgenti".
3.BREXIT: SASSOLI, ACCORDO AMBIZIOSO È ANCORA REALIZZABILE
(ANSA) - Il Parlamento europeo "insisterà per un accordo ambizioso, globale e completo, in linea con gli impegni congiunti assunti nella Dichiarazione politica" approvata dai leader nel 2019. "Riteniamo che questo sia il miglior risultato possibile per entrambe le parti e, nonostante il poco tempo a disposizione, con buona volontà e determinazione è ancora realizzabile".
ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 26
Sassoli ha ricordato la risoluzione approvata ieri dall'Europarlamento con una maggioranza dell'81% dei suoi componenti. "Non vi è alcuna possibilità, ma nemmeno alcuna ragione, per rinegoziare o rimettere in discussione la Dichiarazione - ha continuato -. Dobbiamo essere ottimisti, ma anche realisti e farci trovare pronti ad un eventuale 'No Deal'".
charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta venezia
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…