
DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO…
COME MAI È STATA SCELTA L’ALASKA COME SEDE DEL SUMMIT TRA TRUMP E PUTIN? – LA DECISIONE È SIMBOLICA, MA ANCHE PRATICA: L’ALASKA SI TROVA A SOLI 83 CHILOMETRI DALLA RUSSIA, ATTRAVERSO LO STRETTO DI BERING E PER QUASI UN SECOLO L’IMPERO ZARISTA HA DOMINATO SUL TERRITORIO (FINO A QUANDO NEL 1867 FU ACQUISTATO DAGLI STATI UNITI PER 7,2 MILIONI DI DOLLARI) – NON SOLO: “MAD VLAD” NON RISCHIEREBBE L’ARRESTO NEGLI USA, VISTO CHE NON HANNO RICONOSCIUTO LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE – IL BILATERALE (IN ATTESA DELLA CONFERMA DELLA PRESENZA DI ZELENSKY) SEGNERÀ IL RITORNO DEL PRESIDENTE RUSSO NEGLI STATI UNITI DOPO PIÙ DI 10 ANNI…
Estratto dell’articolo di Fra.Sem. per “la Stampa”
Il nome "Alaska" deriva dalla parola aleutina "alaxsxaq", "Terraferma" o "Grande terra". Il nome riflette la vastità e l'importanza geografica della regione, cooptandone col tempo anche la declinazione storico-politica.
L'ultima conferma è il vertice di Ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin organizzato in una località ancora non indicata nel territorio dell'"Ultima Frontiera" (è il soprannome del 49esimo Stato Usa) ponte sull'Artico conteso fra Mosca e Washington. Anche per questo – ma non solo – l'Alaska unisce a doppio filo la storia di Russia e Usa. […]
Il vertice del 15 agosto segna un momento significativo non solo per il conflitto in Ucraina che dura da tre anni e mezzo, ma anche per le relazioni tra Stati Uniti e Russia e per l'eredità dell'Alaska come ponte tra le nazioni. E rappresenta un primo successo tattico per l'inquilino della Casa Bianca. Innanzi tutto, perché trascina il bilaterale "in casa", secondo perché segna il ritorno di Putin in territorio americano dove mancava dal 2015, l'ultima volta fu l'incontro alle Nazioni Unite con Barack Obama. Il bilaterale è il primo di persona tra i due presidenti dal ritorno del tycoon alla Casa Bianca, e la prima volta che i due leader si vedono sul suolo statunitense.
lo stretto di bering che divide russia e stati uniti
La scelta dell'Alaska evita le complicazioni legali che sorgerebbero se Putin si recasse in uno Stato membro della Corte Penale Internazionale (Cpi). L'Aja ha infatti spiccato un mandato di arresto nei confronti del capo del Cremlino in relazione a presunti crimini di guerra in Ucraina. Gli Usa non sono parte della Cpi e non ne riconoscono la giurisdizione, eliminando qualsiasi obbligo legale di arrestare Putin.
Anche la posizione geografica dell'Alaska ha reso la scelta pratica. Lo Stato si trova a soli 83 chilometri dalla Russia, attraverso lo Stretto di Bering, con alcune delle sue isole minori ancora più vicine.
Il legame tra l'Alaska e la Russia risale a più di due secoli fa. L'Impero zarista iniziò a esplorare e colonizzare parti del territorio nel XVIII secolo. Il 30 marzo 1867, Stati Uniti e Russia firmarono il Trattato in base al quale la Russia cedette l'Alaska agli Stati Uniti per 7,2 milioni di dollari dell'epoca, equivalenti a 162 milioni di dollari nel 2024, per sanare le casse di Mosca depauperate (corsi e ricorsi storici) dalla guerra di Crimea del 1853-1856. […]
Alaska Stretto di Bering
donald trump vladimir putin
donald trump vladimir putin
LA TELEFONATA TRUMP-PUTIN VISTA DA GIANNELLI
donald trump vladimir putin
vladimir putin donald trump
DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO…
DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO…
DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN…
DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA…
DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO…
DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA…