LA CORONA DI SPINE DI DE MAGISTRIS: I FAMILIARI DELLA DONNA UCCISA DAL PINO LASCIANO A TERRA I FIORI DEL NARCISINDACO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Carlo Tarallo per Dagospia


1- Quel fascio di fiori gettato in terra dai parenti di Cristina Alongi, la donna uccisa dal crollo di un albero alcuni giorni fa a Napoli, fa malissimo ai sostenitori del sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Ai funerali di Cristina, che si sono svolti ieri, non ha partecipato nessun rappresentante del Comune, mentre proseguono le indagini per accertare eventuali responsabilità.

Voglia di rispettare un desiderio della famiglia, indifferenza, timore di contestazioni, superficialità? Non si sa. Quello che si sa è che i parenti di Cristina, al termine della cerimonia, hanno caricato sul carro funebre quasi tutte le corone di fiori. Tranne una: quella inviata dal sindaco è stata lasciata per terra, di fianco alla sede della municipalità.

2- AAA cercasi imprenditore per subappalto partito: la campagna di Berlusconi, a caccia di coordinatori regionali in grado di sobbarcarsi la gestione finanziaria di Forza Italia o Pdl che sia, a Napoli si è già insabbiata. Motivo? La solita guerra tra i Banana Boys e il governatore Stefano Caldoro.

Il nome proposto da Caldoro è quello di Antonio D'Amato. L'ex presidente di Confindustria, sostenitore di primo piano del sindaco di Napoli Luigi De Magistris, conterebbe anche sul sostegno di Gianni Letta e sarebbe già stato contattato da Arcore (c'è chi racconta di un incontro riservato pochi giorni fa).

Ovviamente, l'idea non piace per nulla ai dirigenti del Pdl, che hanno immediatamente ricordato a Berlusconi il ruolo decisivo giocato da D'Amato nell'affermazione di Giggino ‘a Manetta, ai danni del candidato di centrodestra Gianni Lettieri...

3- Se c'è uno che le larghe intese le ha nel sangue è il viceministro Pd Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno da sempre ben visto da destra. La sua esternazione di questa mattina su facebook sembra presa pari pari dal "Libro Rosso" di Mao-Berlusconi: "Bisogna intervenire nella sostanza sulla spesa pubblica improduttiva, cosa che ancora oggi non si sta facendo con la necessaria decisione.

E' possibile che non si riesce a recuperare anche solo un 5% degli 800 miliardi di spesa pubblica? Puntare solo sull'inasprimento fiscale e su una politica di tagli significa morire di austerità". E Silvio sottoscrive...

 

LAUTO SCHIACCIATA DAL PINO LAUTO DI CRISTINA ALONGI SCHIACCIATA I FUNERALI DI CRISTINA ALONGI DA REPUBBLICA IT I FIORI DEL SINDACO RESTANO FUORI DA REPUBBLICA IT