TRAGEDIA GRECA – PADOAN TRANQUILLO SULL’ITALIA: “SIAMO FUORI DAI RADAR, ABBIAMO GIRATO ROTTA” – “TSIPRAS HA TORTO A RICORDARE IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO, NOI STIAMO FACENDO LE RIFORME”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da “ansa.it

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

"La vulnerabilità italiana, che ci poteva essere due, tre anni fa, oggi è totalmente fuori dal radar". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, a New York per una serie di incontri con gli investitori di Wall Street, parlando del rischio contagio dalla Grecia.

 

Poi Padoan ha replicato al premier greco che sottolineava gli oltre 2 mila miliardi di debito italiano: "Mi dispiace che Tsipras dica questo, sono in totale disaccordo, pur essendo simpatetico con la situazione greca. Noi abbiamo girato rotta, stiamo facendo le riforme e le cose giuste, spero che tutti i Paesi lo facciano", ha detto Padoan.

 

L'Italia sta diventando un esempio in Europa per le riforme strutturali fatte e avviate: ha affermato il ministro dell'Economia.

 

pier carlo padoanpier carlo padoan

Quando la Spagna ha introdotto la bad bank viveva "una vera e propria crisi bancaria, oggi è molto più difficile, anzi sarebbe impossibile". Padoan ha spiegato che l'Italia cerca "di fare il possibile in limiti legislazione europea".

 

Stampa, da Atene nuova proposta su bilancio - La Grecia ha presentato ai creditori una nuova proposta di 3 pagine sugli obiettivi di bilancio. Lo scrive Bloomberg che cita una fonte secondo cui nel documento si torna a chiedere anche di convertire i Bond greci acquistati dalla Bce con il programma Smp in Bond con scadenze più lunghe da trasferire al fondo europeo Esm.

 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

Più in dettaglio, la Grecia intenderebbe usare i fondi dell'Esm per ripagare i 6,7 miliardi di euro di Bond in mano alla Bce in scadenza a luglio e ad agosto. Inoltre, sempre per far fronte alla crisi di liquidità Atene avrebbe anche chiesto di poter attingere al Fondo di salvataggio Efsf e di consentire alle banche elleniche di comprare una quota maggiore di titoli di Stato greci a breve termine.

 

Stando ad altre indiscrezioni raccolte dal quotidiano Kathimerini, Atene sarebbe venuta incontro ad alcune richieste dei creditori, a partire dalla correzione della riforma sull'Iva. Nella nuova versione, resterebbero confermate le tre aliquote, ma innalzate al 7, 12 e 23%. Riguardo al nodo del surplus primario, il governo greco sarebbe ora disponibile ad avvicinarsi all'obiettivo dell'1% chiesto dai creditori contro lo 0,6% fissato inizialmente da Atene.

 

renzi tsiprasrenzi tsipras

Tra le altre misure allo studio, ci sarebbe anche l'aumento del contributo sanitario trattenuto ai pensionati sull'assegno mensile che passerebbe dal 4 al 6%. I creditori "si accingono ora a studiare" l'elenco delle "contro-proposte" che sono state presentate due giorni dopo che il capo della Commissione europea Jean-Claude Juncker si era lamentato del fatto che Tsipras non aveva adempiuto all'impegno di inviare a Bruxelles il piano assuntosi in una riunione della scorsa settimana.

RENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRASRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRAS