
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
Paolo Mastrolilli per "la Stampa"
C'è grande agitazione a Capitol Hill, sul fatto se capiamo il processo per fare approvare la riforma della Sanità ». Così parlava un memorandum della Casa Bianca, scritto in forma anonima nell'aprile del 1993, analizzando il clima in Congresso durante il dibattito sulla riforma guidata da Hillary. à una delle circa 4.000 pagine di documenti dell'amministrazione Clinton, pubblicate ieri per la prima volta dai National Archives. Si tratta dell'anticipo su circa 33.000 carte, che dovrebbero essere rilasciate entro la fine di marzo, riaprendo il dibattito su quegli anni.
E forse influenzando la probabile candidatura della ex First Lady alla Casa Bianca nel 2016. La legge consente ai presidenti di mantenere il segreto sui loro documenti per 12 anni, dopo la fine del mandato. La maggior parte delle carte di Bill Clinton sono state pubblicate nella sua library in Arkansas, ma 33.000 pagine sono rimaste riservate. Nel gennaio del 2013 è scaduto il termine per la segretezza, e l'ex presidente ha deciso insieme al nuovo di rilasciarle.
Le prime 4.000, uscite ieri, riguardano il dibattito sulla riforma sanitaria, e in parte le attività compiute negli Anni 90 per contrastare al Qaeda. Sul secondo punto non c'è molto, a parte la decisione di non inviare troppi regali a re Hussein di Giordania, quando era ricoverato alla Mayo Clinic del Minnesota per curare il cancro che poi lo avrebbe ucciso. Sul primo, invece, emergono i dubbi che gli stessi compagni di partito dei Clinton avevano sulla riforma elaborata da Hillary.
Il memo dell'aprile 1993 suggeriva alla coppia presidenziale di ospitare «tre cene di lavoro» con i leader democratici, per ascoltare le loro preoccupazioni. «Per ribadire l'ovvio: mentre la sostanza è chiaramente controversa, c'è un'apparente grande agitazione a Capitol Hill sul fatto se comprendiamo la interattività fra la riconciliazione e la sanità , proceduralmente, e in termini di tempi, e contare i voti per entrambe le misure.
Dobbiamo avere un accordo strategico fra noi, e con il Congresso, sulla tempistica e il processo. Questa iniziativa può funzionare, ma crollerà se non metteremo tutti i pezzi al posto giusto». Un'altra preoccupazione riguardava la possibile bocciatura da parte del Congressional Budget Office, e la distanza che si era creata fra lo Speaker della Camera Foley e il resto del partito.
Non si tratta di rivelazioni esplosive, ma tra i documenti ancora secretati ce ne sono altri che riguardano temi come lo scandalo Whitewater, potenzialmente dannosi per Hillary. Mentre i conservatori cominciano a far girare la voce che la ex First Lady avrebbe problemi di salute, legati alla caduta del 2012, che le impedirebbero di candidarsi, i suoi avversari spulceranno tutte le carte in cerca di qualche notizia imbarazzante per fermarla
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…