![francesco milleri andrea orcel goldman sachs](/img/patch/02-2025/francesco-milleri-andrea-orcel-goldman-sachs-2096314_600_q50.webp)
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…
L. Sal. per "Corriere della Sera"
La risposta è telegrafica e non è un modo di dire. Durante la conferenza stampa di fine anno, un giornalista chiede a Mario Monti se c'è stato un chiarimento con Vittorio Grilli sulla casa comprata ai Parioli. «Sì», ribatte Mario Monti senza aggiungere una parola e senza nascondere un certo fastidio. Nella grande sala sopra la galleria intitolata ad Alberto Sordi c'è buona parte del governo. Eppure, manca proprio lui, il ministro dell'Economia, sempre presente nelle occasioni importanti. Un dettaglio che non passa inosservato. L'assenza di Grilli era già prevista.
Dopo il tour de force sulla legge di Stabilità il ministro aveva detto di volersi prendere una pausa per alcuni impegni personali e per stare con i suoi due figli piccoli. Ma l'appuntamento era di quelli importanti davvero, possibile che la vicenda abbia raffreddato i rapporti tra Grilli e il presidente del Consiglio? Il chiarimento di cui parla Monti, secondo quanto si apprende in ambienti governativi, sarebbe avvenuto il giorno dopo la notizia pubblicata dall'agenzia americana Bloomberg.
Non una convocazione sul caso ma un incontro a Palazzo Chigi già previsto sulla legge di Stabilità , durante il quale i due avrebbero parlato anche della vicenda. Grilli avrebbe ripetuto le stesse spiegazioni che aveva dato a Bloomberg, quando aveva parlato di «pettegolezzi locali». Monti, sempre secondo quanto si apprende in ambienti governativi, avrebbe espresso la sua solidarietà a Grilli, confermandogli la fiducia. Gli stessi ambienti smentiscono l'ipotesi che Grilli abbia offerto le sue dimissioni. Tuttavia l'assenza di ieri, pure prevista e annunciata, alimenta il giallo.
La vicenda riguarda l'acquisto di una casa nel 2004, quando Grilli era Ragioniere generale dello Stato. L'agenzia Bloomberg solleva due questioni. La prima è l'importo del mutuo, pari a 1,5 milioni di euro, mentre Grilli dichiara di pagare l'appartamento molto meno, un milione e 65 mila euro. Il secondo punto è proprio il prezzo d'acquisto.
La somma dichiarata da Grilli equivale a 3.435 euro al metro quadro, meno della metà rispetto alla quotazione media della zona che, secondo un'analisi di Nomisma, sempre citata da Bloomberg, è di 7.340 euro al metro quadro. Critiche alle quali Grilli ha risposto giudicando «sbagliato e non professionale speculare sul valore di una proprietà del 2004 senza conoscere i dettagli delle condizioni in cui era allora», così come «criticare le disposizioni finanziarie per l'acquisto di un immobile senza conoscere tutti gli altri aspetti del tipico rapporto tra cliente e banca». Grilli ha ricordato anche di essere «coinvolto in una causa di divorzio che si chiuderà nelle prossime settimane».
La separazione dall'ex moglie americana Lisa Lowenstein è a un passo dalla chiusura, la prossima udienza è fissata a giorni. E l'ipotesi che la casa acquistata all'epoca abbia un valore più alto di quello dichiarato potrebbe consentire alla ex moglie di ottenere qualcosa in più nella divisione del patrimonio.
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…
DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA…
PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15…