VATICAN REPORT – IL DUO BAGNASCO-SCOLA METTE A SEGNO ALTRI DUE COLPI CONTRO IL SEGRETARIO DI STATO BERTONE, IN GUERRA APERTA PER LA SUCCESSIONE A RATZINGER: LA PRESA DI POTERE DELL’ISTITUTO TONIOLO, CASSAFORTE DELLA CHIESA, DA PARTE DI SCOLA E LA NOMINA DI MONSIGNOR FRANCESCO MORAGLIA A PATRIARCA DI VENEZIA – UNA CARRIERA A RAZZO, QUELLA DI MORAGLIA: A 59 ANNI PASSA DALLA PRESIDENZA DELLA FONDAZIONE “COMUNICAZIONE E CULTURA” CHE SOPRINTENDE AI MEDIA DELLA CEI ALL’IMPORTANTE E STRATEGICO PATRIARCATO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

In molti, in queste ore, oltre Tevere, si chiedono a chi giovi la scelta di monsignor Francesco Moraglia a Patriarca di Venezia - che succede al ciellino Angelo Scola, neo arcivescovo di Milano.

Una scelta che sta alimentando toste polemiche nella Curia sul toto-Papa in vista del prossimo Conclave - qualora l'ottuagenario Ratzinger decidesse di dimettersi (e sarebbe, nella storia millenaria della chiesa, il secondo caso).

La sospetta celerità con cui il 59enne monsignor Moraglia passa dalla presidenza della Fondazione "Comunicazione e cultura" che soprintende ai media della Cei all'importante patriarcato, non corrisponde ai tempi, lunghi e meditati, della Chiesa.

Con Moraglia la città di Genova raggiunge il record assoluto del quinto cardinale in barba ad importanti nazioni europee (il Belgio, ad esempio, non ne ha neanche uno). Il nostro futuro Patriarca aveva tentato invano di diventare Ausiliare a Genova, ora sbarca direttamente a Venezia in gondola per la felicità del trio meravigliao Bagnasco-Scola-Piacenza, e in barba al segretario di Stato Tarcisio Bertone.

Si dice che tutto ciò preannunci la riabilitazione di uno stato preconciliare fatto di pizzi, trine e tonache svolazzanti....

2- TONIOLO, GRANDI MANOVRE OGGI È IL GIORNO DI SCOLA...
Da "il Giornale"
- Grandi movimenti nelle università cattoliche milanesi. L'arcivescovo Angelo Scola si prepara a entrare nel comitato permanente dell'Istituto Toniolo, ente fondatore della Cattolica. Cambi in vista anche ai vertici della Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale, il cui preside, Giulio Brambilla, è diventato vescovo di Novara.

La riunione decisiva al Toniolo è attesa per oggi e arriva dopo la nomina a ministro di Lorenzo Ornaghi, rettore della Cattolica, e le dimissioni di Alberto Quadrio Curzio e Giuseppe Camadini, che hanno svuotato il board di cui è ancora presidente l'ex arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi. A questo punto si attende a breve che la presidenza passi al cardinale Scola.

 

MORAGLIA E BAGNASCOANGELO BAGNASCO Tarcisio Bertone Cardinale ScolaFRANCESCO MORAGLIATarcisio Bertone e Angelo Bagnasco